Lo studio, infatti, combinando le informazioni dalle risposte in uno speciale algoritmo, il test può rilevare il 65% degli individui con il più alto rischio di malattie cardiovascolari
Grazie alle cure e a trattamenti come l'angioplastica, da eseguire prima possibile, si è ridotta dal 16% al'8% la mortalità a 30 giorni dall'evento acuto, se questo non succede l'area del cuore va incontro a morte per necrosi dei tessuti
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine solleva dubbi sull'utilità della terapia a lungo termine con beta-bloccanti nei pazienti affetti da infarto miocardico con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata
Pubblicati i risultati dello studio MINT, Myocardial Ischemia and Transfusion, che ha valutato se una strategia trasfusionale restrittiva nei pazienti con infarto miocardico acuto
La strategia non ha ridotto significativamente il rischio, tuttavia i potenziali danni di una strategia trasfusionale restrittiva non possono essere esclusi con questo studio
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...