È quanto emerge da una ricerca promossa dal Consiglio nazionale dei giovani, presentata in occasione della firma di un protocollo d'intesa tra il Cng e il Cnop
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza dell’impatto crescente delle malattie neurologiche e psichiatriche, che rappresentano una delle principali cause di disabilità a livello globale
Il Piano è pronto e lo stiamo sottoponendo alle direzioni competenti prima della condivisione con le Regioni. Entro questi primi mesi dell'anno si dovrebbe concludere l'iter
Si è concluso il XXVI Congresso nazionale Sinpf, chiuso dall’appello di Claudio Mencacci e Matteo Balestrieri, presidenti della Società italiana di neuropsicofarmacologia
Il presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere Giovanni Migliore, è intervenuto alla presentazione dell'Intergruppo parlamentare "One Mental Health"
Il consigliere nazionale Fnopi Carmelo Gagliano in audizione nell'ambito della discussione dei disegni di legge in materia di tutela della salute mentale
La salute mentale, storicamente trascurata nel panorama sanitario nazionale, si conferma una priorità da affrontare per il Paese dove il 28% della popolazione soffra di disturbi mentali
In occasione della Giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza, gli esperti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma indicano i campanelli di allarme
La Società italiana di psichiatria lancia un appello per ambienti di lavoro più sani e sicuri, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, in calendario il 10 ottobre
A fare il punto sul preoccupante fenomeno tra i giovanissimi, è Stefano Vicari, professore ordinario di Neuropsichiatria infantile all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma
Questi strumenti rappresentano una rivoluzione. Tuttavia, accanto ai loro evidenti benefici, emergono alcune preoccupazioni legate alla loro influenza sulla salute psichica
Occorre adottare soluzioni globali, multilivello e pragmatiche per promuovere la salute del cervello. A sottolinearlo i neurologi della European Academy of Neurology
Sono i dati resi noti dall'Unicef nella pubblicazione 'Child and adolescent mental health - The State of Children in the European Union 2024', in occasione della Settimana europea della salute mentale
E' iniziata la Settimana paneuropea Europea della Salute Mentale, che mira a sensibilizzare sull’importanza della salute mentale nella nostra vita quotidiana
L’artista nella “Giornata Nazionale della Salute della Donna”, organizzata dal Ministero della Salute con il supporto di Edra, parla della salute mentale rivolgendosi soprattutto ai giovani.
A chiederlo, al Governo e a tutte le forze politiche, è la Fnomceo, per voce del suo presidente Filippo Anelli, audito presso la Commissione Affari Sociali
Gli abusi dei diritti umani e le pratiche coercitive nell'assistenza sanitaria mentale, spesso tollerate dalla legislazione e dalle politiche esistenti, sono ancora purtroppo troppo diffusi
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...