Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
Una svolta destinata a rivoluzionare l'approccio diagnostico e terapeutico a questa malattia neurodegenerativa, commenta la Sin in una nota
Image (48)
Con il progetto VALUE4CARE prende avvio una nuova fase per l’accesso equo e sostenibile alle terapie modificanti il decorso clinico
alzheimer
Il documento, primo nel suo genere, indica i criteri per la selezione, il trattamento e il monitoraggio dei pazienti con Alzheimer e apre la strada a linee guida europee
esami-del-sangue
Il test, chiamato Lumipulse G pTau 217/β-Amyloid 1-42 Plasma Ratio, è indicato per persone dai 55 anni in su con segni compatibili con la malattia
Agosta
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”
alzheimer
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di lecanemab il primo anticorpo monoclonale indicato per il trattamento del lieve deterioramento cognitivo
neuroni sinapsi
Un poster al congresso annuale dell’American Academy of Neurology ha mostrato come il trattamento prolungato sia associato a variazioni più marcate nei livelli di beta-amiloide
ematologia
Il Comitato per i medicinali a uso umano ha espresso un parere negativo, raccomandando di non concedere l'autorizzazione all'immissione in commercio per donanemab
alzheimer terapie
Dopo una revisione delle nuove informazioni sulla sicurezza, il CHMP ha stabilito che non sono necessarie modifiche alla raccomandazione già espressa a novembre
neuroni sinapsi
Si tratterebbe dei cosiddetti “granuli di stress”, accumuli di RNA e proteine che interferirebbero con molti meccanismi cellulari. Identificarli potrebbe portare a diagnosi e terapie precoci
neuroni
I primi risultati sono stati presentati in un convegno organizzato da Iss, Policlinico Gemelli e IRCCS San Raffaele. L’obiettivo è individuare precocemente i pazienti a rischio
Robert-Nistico-aifa
Il Presidente Aifa è intervenuto all’Iss per la presentazione dei risultati dello studio che mirava a individuare un insieme di biomarcatori in grado di predire l'insorgenza della malattia
demenza
Tra le azioni messe in campo in Italia grazie al rifinanziamento del Fondo Alzheimer per 34,9 milioni figurano alcune strategie di promozione della prevenzione
Alzheimer-cellule
Il riesame dell’Agenzia europea del farmaco ha concluso che i benefici superano i rischi in una popolazione di pazienti limitata per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve
alzheimer terapie
Le due società scientifiche esprimono soddisfazione per gli impegni profusi nel portare evidenze sull’efficacia del farmaco
Vaccino immagine
Gli adulti vaccinati regolarmente contro una serie di malattie hanno rischi decisamente minori di sviluppare la malattia: l'ipotesi è confermata da un vasto studio epidemiologico
alzheimer terapie
Lecanemab, grazie al suo doppio meccanismo d’azione è l'unico trattamento disponibile per la malattia precoce che supporta la funzione neuronale
Agosta-Premio
A tracciare un quadro del trattamento è Federica Agosta, neurologa all’Ospedale San Raffaele di Milano, responsabile di un centro di eccellenza per la malattia neurodegenerativa
alzheimer terapie
A scoprirlo un team di scienziati Usa, in uno studio finanziato dai National Institutes of Health americani e pubblicato su Alzheimer's & Dementia
alzheimer terapie
Dalla diagnosi precoce alle possibilità terapeutiche “di cui alcune già arrivate negli Usa e in altri paesi”, a livello di malattia di Alzheimer c’è “ottimismo” spiega l'esperto
Alzheimer-cellule
"Per ridurre il rischio può e deve essere fatto molto di più” afferma Alessandro Padovani, presidente Sin. “Un'esposizione più lunga ai diversi fattori di rischio ha un effetto maggiore”
Alzheimer-cellule
La Società Italiana di Neurologia in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer che si celebra il 21 di settembre fa il punto della situazione su questa importante patologia
Alzheimer-cellule
L'efficacia del lecanemab è stata dimostrata in uno studio randomizzato su pazienti nelle fasi iniziali della malattia. Questi risultati rappresentano un reale vantaggio per i pazienti e i loro cari?
farmaci mano pillole
L'uso combinato di donepezil e memantina aumenta significativamente la probabilità di sopravvivenza a cinque anni nei pazienti affetti da malattia di Alzheimer
farmaci mano pillole
Saranno probabilmente pochi i malati di Alzheimer in fase iniziale idonei alla terapia con gli ultimi farmaci che mirano a fermare il progresso della condizione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Ecografo palmare Youkey Q7 dotato di sonde lineare e convex oltre a un modulo doppler e power doppler. L'ecografo si...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...