Attualità
Salute mentale
12/11/2025

Salute mentale, Oms: in Europa un bambino su sette convive con un disturbo

Secondo l’Oms Europa, la prevalenza dei disturbi mentali tra bambini e adolescenti è aumentata di un terzo in 15 anni. Solo uno psichiatra ogni 76.000 giovanissimi

bambino scuola cyberbullismo

Un bambino o adolescente su sette in Europa convive con un disturbo di salute mentale. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’Oms Europa dedicato alla salute mentale dei minori, realizzato attraverso l’Office on Quality of Care and Patient Safety di Atene e il Mental Health and Wellbeing (Mhw). Il documento, pubblicato l’11 novembre, raccoglie per la prima volta dati completi provenienti dai 53 Paesi della Regione europea.

Il report segnala che le ragazze risultano colpite in misura maggiore: una su quattro, nella fascia d’età 15-19 anni, convive con un disturbo di salute mentale. Il suicidio resta la principale causa di morte tra i giovani dai 15 ai 29 anni.

Negli ultimi quindici anni la prevalenza dei disturbi mentali tra bambini e adolescenti (0-19 anni) è aumentata di circa un terzo, mentre i servizi sanitari «non sono riusciti a tenere il passo con la domanda crescente». In media, nei Paesi europei si registra un solo psichiatra ogni 76.000 minori.

«Questo rapporto è un campanello d’allarme per la Regione», ha dichiarato João Breda, responsabile dell’ufficio Oms di Atene, sottolineando che «ogni bambino e giovane ha diritto a cure di qualità». Per Ledia Lazëri, consulente regionale per la salute mentale dell’Oms Europa, il documento rappresenta «una svolta» perché riunisce per la prima volta dati completi che possono orientare le decisioni politiche e lo sviluppo dei servizi.

Il rapporto evidenzia forti disparità tra i Paesi europei:

• uno su quattro non dispone di servizi di salute mentale basati sulla comunità per bambini e adolescenti;
• uno su cinque non ha una politica specifica per la salute mentale dei giovani;
• la qualità dell’assistenza varia in modo significativo tra gli Stati.

L’Oms Europa invita i governi a un’azione urgente e coordinata per colmare le lacune e garantire a tutti i minori un’assistenza di qualità. Il documento individua nove priorità per i sistemi sanitari: elaborare piani nazionali coordinati, introdurre incentivi per la qualità, definire standard e linee guida cliniche, riprogettare i modelli di servizio, coinvolgere famiglie e comunità, rafforzare la forza lavoro, misurare gli esiti rilevanti e condividere le buone pratiche.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il numero globale con un Disturbo dello Spettro Autistico nella fascia d’età 15-39 anni è balzato da 17,52 milioni a 24,13 milioni, ma solo la metà dei centri italiani offre servizi per l’età adulta
In Italia sono circa 24mila le persone affette da demenze insorte prima dei 65 anni. Gli esperti chiedono percorsi clinici specifici e più ricerca sperimentale per migliorare diagnosi e trattamento
La Società Italiana di Psichiatria ha eletto Guido Di Sciascio e Antonio Vita presidenti per il triennio 2025–2028, al termine del 50° Congresso nazionale concluso a Bari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...