L’Ufficio europeo dell’Oms ha lanciato un corso di formazione gratuito per i caregiver informali, con moduli dedicati alla cura dei familiari e alla tutela della salute di chi assiste.
L’Ufficio europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha attivato un corso di formazione online gratuito rivolto ai caregiver informali, persone che assistono familiari, amici o vicini con bisogni di salute o di supporto. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e promuovere la tutela psicofisica di chi svolge un ruolo di assistenza spesso non riconosciuto.
Secondo l’Oms, milioni di persone in Europa garantiscono ogni giorno assistenza domiciliare senza una formazione specifica. Il corso, disponibile sulla piattaforma formativa dell’Oms, è per ora in inglese, con prossime traduzioni in francese e spagnolo.
Il programma si articola in due sezioni: una fornisce nozioni di base sulla cura e il supporto di un congiunto, l’altra è dedicata al benessere del caregiver, con indicazioni su come gestire lo stress, riconoscere i propri limiti e mantenere la salute mentale e fisica.
“I caregiver sono essenziali per le nostre società e permettono alle persone fragili di restare nelle proprie case e comunità”, afferma l’Oms Europa. “Tuttavia, questa attività può avere costi personali: stress, isolamento, problemi economici e peggioramento della salute. Per prendersi cura degli altri, i caregiver devono anche prendersi cura di se stessi.”