Uno studio su Science avrebbe rivelato dettagli inediti sulla proteina PINK1 che, in presenza di mutazioni, potrebbe essere collegata all’esordio precoce della malattia
Il presidente della Società italiana di Neurologia traccia un primo bilancio della Strategia Italiana per la Salute del Cervello 2024- 2031' promosso con il Ministero della Salute
I risultati dello studio, che ha coinvolto i ricercatori dell'Irccs Istituto Auxologico italiano e dell'università Statale di Milano sono stati pubblicati su Nature Communications
Il Besta di Milano si conferma, infatti, un riferimento globale per la neurologia, posizionandosi al 6° posto nella classifica World’s Best Specialized Hospitals 2025 – Neurology pubblicata da Newsweek
È quanto emerge da una ricerca promossa dal Consiglio nazionale dei giovani, presentata in occasione della firma di un protocollo d'intesa tra il Cng e il Cnop
Dopo una revisione delle nuove informazioni sulla sicurezza, il CHMP ha stabilito che non sono necessarie modifiche alla raccomandazione già espressa a novembre
Secondo uno studio i livelli presenti nel cervello delle persone con demenza risultano essere "3-5 volte superiori" rispetto a chi non ha questa diagnosi
La maggior parte dei disturbi mentali si manifesta con alterazioni neurovegetative che riguardano l'appetito. A evidenziarlo gli esperti della Società italiana di psichiatria
Un recente studio pubblicato su "JAMA Neurology" ha evidenziato che un singolo attacco ischemico transitorio può essere associato a un declino cognitivo a lungo termine
Spingere sulla ricerca per sviluppare cure innovative per le malattie neurologiche e psichiatriche. È il messaggio di Robert Giovanni Nisticò intervenuto alla presentazione dell’Intergruppo parlamentare “One Brain”
Si tratterebbe dei cosiddetti “granuli di stress”, accumuli di RNA e proteine che interferirebbero con molti meccanismi cellulari. Identificarli potrebbe portare a diagnosi e terapie precoci
I primi risultati sono stati presentati in un convegno organizzato da Iss, Policlinico Gemelli e IRCCS San Raffaele. L’obiettivo è individuare precocemente i pazienti a rischio
Il Presidente Aifa è intervenuto all’Iss per la presentazione dei risultati dello studio che mirava a individuare un insieme di biomarcatori in grado di predire l'insorgenza della malattia
Una breve esposizione a elevate concentrazioni di polveri sottili può compromettere l’abilità di concentrarsi, di evitare distrazioni e di interpretare le emozioni degli altri
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza dell’impatto crescente delle malattie neurologiche e psichiatriche, che rappresentano una delle principali cause di disabilità a livello globale
L’Italia investe il 3,4% della spesa sanitaria in salute mentale, una quota ancora insufficiente. Ne abbiamo parlato con Gabriele Ghirlanda di Angelini Pharma
La FDA statunitense ha approvato il nuovo trattamento combinato farmaco-dispositivo di Supernus Pharmaceuticals per i sintomi correlati al morbo di Parkinson
Ogni anno si registrano 30mila nuovi casi e circa il 40% dei pazienti è farmacoresistente. A livello globale, l’epilessia interessa oltre 50 milioni di persone
Il Piano è pronto e lo stiamo sottoponendo alle direzioni competenti prima della condivisione con le Regioni. Entro questi primi mesi dell'anno si dovrebbe concludere l'iter
In occasione del World Cancer Day 2025 la Sin ribadisce l'importanza della Neurologia per la trattazione delle patologie oncologiche del sistema nervoso centrale
La FDA ha approvato suzetrigina un nuovo analgesico non oppioide per il trattamento del dolore acuto moderato-severo negli adulti. Ecco come agisce il farmaco
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...