Il documento 'Deestrategy', promosso da Ucb Pharma in collaborazione con Edra, ha l'obiettivo di supportare l'attuazione del Piano nazionale malattie rare 2023-2026
Ogni anno si registrano 30mila nuovi casi e circa il 40% dei pazienti è farmacoresistente. A livello globale, l’epilessia interessa oltre 50 milioni di persone
A fare chiarezza sulle manovra salvavita più opportune, al centro dell'attenzione dopo il malore del calciatore della Fiorentina, Edoardo Bove, è Oriano Mecarelli
Fondato su un approccio multidisciplinare, il protocollo integra aspetti biologici, psicologici, sociali e familiari, puntando a migliorare la qualità della vita delle persone con epilessia
L'epilessia, che nei Paesi industrializzati interessa mediamente 1 persona su 100, colpisce prevalentemente i bambini: nel 60% dei casi insorge, infatti, prima della pubertà
Negli ultimi dieci anni, alcuni studi hanno suggerito che i farmaci per l'ipertensione potrebbero aiutare a ridurre le crisi epilettiche grazie alla loro capacità di ridurre l'infiammazione
La tradizionale separazione tra trattamento neurologico e psichiatrico non è più sostenibile. Inoltre, nel raccomandare l'uso di farmaci antiepilettici con benefici psichiatrici si sottolinea l'importanza di trattamenti non farmacologici
L’assegnamento di un cucciolo, assieme al suo opportuno addestramento, offre un utile complemento ai trattamenti esistenti per l'epilessia resistente ai farmaci
Il documento aggiorna e delinea i servizi e le risorse che i centri per l’epilessia dovrebbero fornire alle persone con epilessia non ben controllata per migliorare la qualità dell’assistenza
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...