La spesa sanitaria privata a carico delle famiglie italiane continua a crescere, superando nel 2023 i 40 miliardi di euro, con un incremento del 26,8% rispetto al periodo 2012-2022
La Federazione ha confrontato il Conto Economico delle Aziende sanitarie del Servizio sanitario nazionale relativo al 2022 con i dati del 2019. Ecco i risultati dell’analisi
Il presidente Fnomceo commenta la pronuncia della Consulta in merito al ricorso della Regione Campania contro la Legge di bilancio 2024 e pluriennale per il triennio 2024-2026
È il quadro tracciato dai dati raccolti dall'Oms attraverso Uhc Watch, che monitora i progressi nell'accesso a prezzi accessibili all'assistenza sanitaria in 45 paesi
Considerando la spesa sanitaria pubblica pro-capite, l'Italia si colloca solo al 16/o posto tra i 27 Paesi europei Ocse e in ultima posizione tra quelli del G7
La pianificazione e programmazione della spesa sanitaria costituisce un vincolo al quale i soggetti accreditati non possono dirsi estranei, ma che sono tenuti ad accettare nella piena consapevolezza dell’esigenza di rispettare detto limite
Uno studio dell'Istituto Mario Negri e dell'ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases a calcola l'impatto economico delle sigarette in Italia solo sui ricoveri
Le cure oncologiche pagate dallo Stato sembrano essere sostenibili da un punto di vista economico e vantaggiose per i pazienti. Ma rimangono alcune criticità e sfide da superare
Nel 2022 la spesa sanitaria ‘out-of-pocket', "ovvero quella sostenuta direttamente dalle famiglie, ammonta a quasi 37 miliardi sottolinea il report della Fondazione
Il segretario del maggiore dei sindacati dei medici ospedalieri, Pierino Di Silverio chiede "politiche coraggiose" e annuncia una serie di manifestazioni, il primo appuntamento a Bologna il 19 aprile
Il ministro della Salute interviene sui temi sollevati dall’appello lanciato dal mondo sanitario i giorni scorsi. La salute con questo Governo è diventata una priorità
Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri commenta la "preoccupazione sulla tenuta del Ssn oggetto di un appello firmato da 14 scienziati
L’intero mondo sanitario italiano si schiera a favore dell’appello lanciato ieri da 14 scienziati per chiedere più risorse per il Servizio sanitario nazionale in crisi perché sottofinanziato
Quattordici tra i più importanti scienziati italiani chiedono di adeguare il finanziamento del Servizio sanitario nazionale agli standard dei Paesi europei avanzati
È fondamentale investire nel Ssn. A sottolinearlo è il Rapporto Fnomceo-Censis: “Il valore economico e sociale del Servizio Sanitario Nazionale”, presentato a Roma
Stante l'ineludibile e insuperabile limite rappresentato dalla preventiva determinazione del tetto massimo di spesa, nonché la sua stessa inderogabilità, in...
I danni per errate prescrizioni di farmaci rappresentano il 50% di quelli prevenibili nell'assistenza medica. Evitandoli si potrebbero risparmiare 42...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...