Europa e Mondo
Fumo
24/11/2025

Fumo, Oms: via libera a misure su ambiente, responsabilità e prodotti a base di nicotina

La COP11 della Convenzione quadro OMS ha adottato a Ginevra nuove misure su ambiente, responsabilità dell’industria e regolazione dei prodotti del tabacco e della nicotina

sigarette elettroniche liquidi

La COP11 della Convenzione quadro sul controllo del tabacco dell’OMS ha adottato a Ginevra nuove misure per regolamentare componenti e dispositivi che aumentano l’impatto ambientale dei prodotti del tabacco e della nicotina. Le decisioni riguardano anche responsabilità dell’industria, disponibilità di risorse e interventi avanzati di controllo del tabacco. Lo comunicano la WHO FCTC e il Segretariato della Convenzione.

Nel corso della sessione, svoltasi dal 17 al 22 novembre con la partecipazione di centosessanta Parti, è stato approvato un invito ai Paesi a valutare opzioni regolatorie complete sui componenti dei prodotti del tabacco e della nicotina, inclusi i dispositivi elettronici. Le misure fanno riferimento ai rifiuti generati da sigarette con filtri plastici e prodotti elettronici, indicati come fonti di inquinamento ambientale.

La Conferenza ha adottato una decisione che conferma la mobilitazione delle risorse interne come strategia centrale per garantire finanziamenti stabili ai programmi nazionali di controllo del tabacco. Le Parti hanno inoltre esaminato l’attuazione dell’articolo 19, dedicato alla responsabilità civile e penale dell’industria del tabacco. È stato approvato un ulteriore invito a rafforzare la cooperazione tra Stati per migliorare l’applicazione di questo articolo.

Un altro punto affrontato riguarda l’Articolo 5.3, che tutela le politiche sanitarie dall’interferenza dell’industria del tabacco. Le Parti hanno discusso iniziative per prevenire attività di marketing e promozione collegate a nuovi prodotti, comprese dichiarazioni non supportate da prove scientifiche. L’agenda comprendeva anche misure “forward looking” previste dall’Articolo 2.1, che incoraggia l’adozione di interventi ulteriori rispetto agli obblighi della Convenzione.

La COP11 ha approvato anche il divieto totale di uso e vendita di tabacco, prodotti del tabacco riscaldato, sigarette elettroniche ed emergenti prodotti a base di nicotina all’interno di tutte le sedi delle Nazioni Unite, sia al chiuso sia all’aperto. Il divieto riguarda il sistema ONU a livello globale.

Durante la sessione è stato comunicato che la COP12 e la quinta sessione della riunione delle Parti del Protocollo sul commercio illecito saranno organizzate a Yerevan nel duemilaventisette.

La COP11 ha registrato oltre mille seicento partecipanti, compresi osservatori, organizzazioni non governative e gruppi giovanili, che hanno preso parte alle discussioni e agli eventi paralleli dedicati all’attuazione della Convenzione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Ecdc segnala una circolazione influenzale anticipata di tre-quattro settimane, trainata dal nuovo ceppo A(H3N2) subclade K. Raccomandata la vaccinazione immediata per le categorie eleggibili
Per l’Ecdc l’UE/SEE non rispetta quattro dei cinque obiettivi 2030 sull’AMR. Crescono infezioni resistenti, consumo di antibiotici e uso di farmaci di ultima scelta
Secondo il report. solo sette Paesi offrono aborto sicuro, diciassette contraccezione d’emergenza e profilassi post-esposizione per l’Hiv
Il ministero della Salute etiope conferma il primo focolaio di malattia da virus di Marburg: nove casi nell’area di Jinka. Attivata la risposta sanitaria con il supporto dell’Oms

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Lombardia
Si affitta locale commerciale di 68mq situato al piano terra, in posizione strategica, a pochi passi dal centro di Busto...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...