Professione medica
Contratto
19/11/2025

Contratto dirigenti, firmata l’ipotesi 2022-2024: aumenti e nuove tutele. Ecco cosa cambia

Firmata all’Aran l’ipotesi di CCNL 2022-2024 per oltre centotrentasettemila dirigenti sanitari. Previsti aumenti medi di 491 euro e arretrati di 6.500 euro, con nuove tutele

pensione-stetoscopio-salute

Firmata all’Aran l’ipotesi di CCNL dell’Area Sanità 2022-2024, che riguarda oltre 137mila dirigenti, tra cui 120mila medici e 17mila sanitari non medici. Lo ha comunicato l’Aran.

L’accordo prevede incrementi economici medi di circa 491 euro al mese per tredici mensilità e arretrati medi stimati in 6.500 euro, sulla base delle risorse complessive disponibili pari a 1,2 miliardi di euro. Una parte degli aumenti è destinata allo stipendio tabellare, mentre ulteriori rialzi riguardano la retribuzione di posizione di parte fissa, con un incremento del cinquantacinque per cento per i neoassunti. Nel comunicato Aran si precisa che l’obiettivo è rendere più competitivo l’ingresso dei giovani nel Servizio sanitario nazionale.

Incrementate anche l’indennità di direzione di struttura complessa e le indennità di specificità per i profili medico-veterinari e sanitari.

Sul versante normativo, l’ipotesi introduce la possibilità per il dirigente di chiedere la ricostituzione del rapporto di lavoro negli ultimi cinque anni con una delle aziende in cui aveva cessato il servizio. Sono state inoltre modificate alcune disposizioni sulle ferie, con l’introduzione di misure per garantirne la fruizione e la possibilità di utilizzarle anche durante il periodo di preavviso.

Viene prevista una tutela specifica per il personale oggetto di aggressioni, con patrocinio legale a carico dell’azienda e la possibilità di supporto psicologico, se richiesto.

Secondo quanto riferito da Aran, la trattativa, avviata il primo ottobre, si è svolta in un clima definito “positivo”. Fp Cgil Medici e Fassid non hanno aderito all’accordo. Il presidente Antonio Naddeo ha definito la firma “un passaggio significativo” e ha annunciato l’avvio rapido del negoziato per il triennio 2025-2027.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Lo SMI annuncia emendamenti alla Legge di Bilancio su abolizione del Ruolo Unico, tutele INAIL e maternità per i medici di famiglia
Il segretario Anaao Di Silverio critica l’ipotesi di sospendere l’intramoenia e richiama il ruolo delle aziende nella gestione delle agende e delle attese
Il sindacato contesta le dichiarazioni del ministro e richiama il ruolo del personale e delle risorse nella gestione delle liste d’attesa
Dopo la firma della pre-intesa, le sigle sindacali esprimono posizioni differenti. Diverse organizzazioni chiedono l’avvio immediato del negoziato 2025-2027

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Cercasi odontoiatra con esperienza per conservativa endo e pedodonzia. Si prega di mandare il curriculum via mail. Grazie mail: modenadental@gmail.com 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...