Professione medica
Manovra
19/11/2025

Manovra, SMI: emendamenti su Ruolo Unico, tutele INAIL e maternità Mmg

Lo SMI annuncia emendamenti alla Legge di Bilancio su abolizione del Ruolo Unico, tutele INAIL e maternità per i medici di famiglia

parlamento emiciclo

Il Sindacato Medici Italiani (SMI) presenta una serie di emendamenti alla Legge di Bilancio 2026-2028 per rafforzare le tutele della medicina convenzionata e dei medici di medicina generale. Le proposte sono state sottoposte a diversi gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione e figurano tra gli emendamenti pubblicati dalla Commissione Bilancio del Senato. Lo rende noto la segretaria generale Pina Onotri in una dichiarazione diffusa il 19 novembre.

Nel dettaglio, gli emendamenti riguardano l’abolizione del Ruolo Unico per i medici di medicina generale, le tutele per i medici di medicina convenzionata, le misure specifiche per le donne medico in tema di maternità e il riconoscimento, da parte dell’INAIL, dell’infortunio sul lavoro e delle malattie professionali per i medici di famiglia. Si tratta, sottolinea il sindacato, di richieste costruite a partire dalle istanze della categoria e trasmesse formalmente a più forze politiche.

Onotri ringrazia i senatori che hanno sottoscritto gli emendamenti proposti dallo SMI e che, si legge nella nota, “hanno prestato attenzione alle nostre istanze”. La segretaria generale esprime l’auspicio che le proposte approdino alla discussione in Aula al Senato e vengano approvate nell’iter della Legge di Bilancio.

Secondo il sindacato, l’accoglimento degli emendamenti permetterebbe “di migliorare, di gran lunga, le condizioni lavorative e le tutele per i medici e le donne medico della medicina generale”, con particolare riferimento alla disciplina del Ruolo Unico, alle garanzie previdenziali e assicurative e alla tutela della maternità per le professioniste convenzionate con il Servizio sanitario nazionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Firmata all’Aran l’ipotesi di CCNL 2022-2024 per oltre centotrentasettemila dirigenti sanitari. Previsti aumenti medi di 491 euro e arretrati di 6.500 euro, con nuove tutele
Il segretario Anaao Di Silverio critica l’ipotesi di sospendere l’intramoenia e richiama il ruolo delle aziende nella gestione delle agende e delle attese
Il sindacato contesta le dichiarazioni del ministro e richiama il ruolo del personale e delle risorse nella gestione delle liste d’attesa
Dopo la firma della pre-intesa, le sigle sindacali esprimono posizioni differenti. Diverse organizzazioni chiedono l’avvio immediato del negoziato 2025-2027

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Cercasi odontoiatra con esperienza per conservativa endo e pedodonzia. Si prega di mandare il curriculum via mail. Grazie mail: modenadental@gmail.com 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...