Governo e Parlamento
Manovra
24/11/2025

Medicina generale, verso la piena equiparazione delle specializzazioni. Ecco che cosa cambia con emendamento in Manovra

Il 71.0.3 equipara la formazione in medicina generale alle specializzazioni. Il presidente Fnomceo Filippo Anelli: “Riconoscimento dovuto”

corsi-formazione-compute

Equiparare la formazione in medicina generale alle altre specializzazioni, riconoscendole pari dignità in termini di titolo, durata del percorso e compensi. È quanto prevede l’emendamento 71.0.3 alla legge di Bilancio, presentato dai senatori Zaffini, Zullo, Cantù e Russo. Un intervento che, secondo la Fnomceo, rappresenta finalmente il passo atteso per consolidare la medicina del territorio, sempre più centrale nella gestione dei cambiamenti demografici, epidemiologici e scientifici.

La proposta interviene su uno dei nodi storici del sistema formativo: il corso di formazione specifica in medicina generale, finora distinto dalle scuole di specializzazione universitarie e regolato da un modello formativo separato e meno omogeneo. Con l’equiparazione prevista dall’emendamento, la medicina generale verrebbe riconosciuta come specializzazione a tutti gli effetti, superando disparità che negli anni hanno contribuito a rendere meno attrattiva questa scelta professionale nonostante il crescente ruolo dei medici di famiglia nel Servizio sanitario nazionale. Una direzione che la Fnomceo accoglie con soddisfazione. “È con estrema soddisfazione che accogliamo questo emendamento, un riconoscimento dovuto e il primo passo per riorganizzare e valorizzare la medicina del territorio” afferma il presidente Filippo Anelli. “Servono nuovi modelli per governare cambiamenti scientifici e demografici e dare la migliore assistenza al cittadino”.

Ed è proprio il cittadino, ricorda Anelli, a vedere nel medico di medicina generale il principale punto di riferimento: “Tutti i sondaggi lo confermano, incluso l’ultimo dell’Istituto Piepoli che presenteremo al Convegno Fnomceo ‘La scienza medica al servizio dell’umanità’ il 27 e 28 novembre. La fiducia riposta nei medici di famiglia supera quella verso ogni altra istituzione sanitaria”. Da qui l’auspicio di una rapida approvazione dell’emendamento. Anelli rivolge anche un pensiero alla Simg, alla vigilia del 42° Congresso di Firenze: “Un appuntamento che darà ampio spazio alla formazione e all’aggiornamento, con una platea composta per il 70% da under 40: un segno di una medicina generale che vuole essere al passo con innovazioni cliniche, scientifiche e organizzative”. L’emendamento è ora al vaglio dei lavori parlamentari.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Presentati in Commissione Bilancio al Senato gli emendamenti sanitari della maggioranza: risorse aggiuntive, indennità e riorganizzazione dei servizi.
Dura opposizione da Ordini, sindacati e professioni sanitarie: “Colpo di mano che smonta la Gelli-Bianco e mette a rischio il SSN”. Il Ministero della Salute: “Parere contrario”
Al via il nuovo sistema di accesso ai corsi di area medica senza test d’ingresso. Al primo appello del 20 novembre iscritti all’87% nelle 44 sedi coinvolte
La prima prova del semestre aperto si è svolta regolarmente negli atenei, secondo il MUR. Segnalate immagini dei test circolate online: possibili annullamenti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Basilicata
vendesi materiali e attrezzature per odontoiatri causa chiusura proprio studio

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...