Professione medica
Cure palliative
21/11/2025

Cure palliative pediatriche, assistiti 2.734 minori su oltre 10.000. I dati al congresso SICP

Al Congresso SICP presentati i dati sulla presa in carico pediatrica: 2.734 minori assistiti nel 2023 a fronte di oltre 10.000 bisognosi

operatori-sanitari-oncologia-pediatrica

Presentati al 32° Congresso nazionale della Società italiana di cure palliative (SICP), in corso a Riccione, i dati sulla presa in carico pediatrica in Italia: nel 2023 sono stati assistiti 2.734 minori, a fronte di oltre 10.000 che avrebbero bisogno di cure palliative. I dati provengono dal monitoraggio PalliPed 2022-2023 condotto da Franca Benini dell’università di Padova con il contributo della Fondazione Maruzza.

Secondo SICP, la possibilità di accesso ai centri specialistici regionali risulta disomogenea sul territorio nazionale. Sono attivi 18 centri in 14 regioni e due province autonome, ma solo 13 hanno ottenuto il riconoscimento di centro di riferimento regionale e soltanto 8 dispongono di un’équipe dedicata. In Italia operano 9 hospice pediatrici, mentre la normativa prevede uno ogni quattro milioni di abitanti. Solo Veneto e Liguria soddisfano pienamente i criteri di accreditamento richiesti, che includono continuità assistenziale, presenza di hospice e coordinamento funzionale.

La società scientifica propone un modello nazionale più omogeneo che preveda attivazione tempestiva della valutazione palliativa già a partire dalla diagnosi di patologia inguaribile, potenziamento delle équipe dedicate in tutti i centri di riferimento e copertura nazionale di hospice pediatrici secondo gli standard previsti. Tra le priorità indicate vi sono reti regionali integrate che garantiscano continuità assistenziale, reperibilità h24 e supporto al caregiver.

Il congresso dedica sessioni specifiche alle cure palliative pediatriche sotto il profilo clinico, organizzativo e sociale, con attenzione ai bisogni dei bambini e delle famiglie. Nel programma sono previsti anche laboratori e attività rivolte ai coordinatori regionali e al terzo settore.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Sip presenta nuove indicazioni sull’uso digitale nei minori: no smartphone personale prima dei 13 anni e maggiori restrizioni per schermi e social
Nel mondo ogni anno quindici milioni di nati prematuri. L’Iss ricorda il peso della prematurità e presenta le attività della rete Baby@Net per il monitoraggio del neurosviluppo
Il Meyer segnala il raddoppio dei casi di diabete di tipo 2 in tre anni e annuncia i primi due trattamenti con teplizumab per ritardare l’esordio del tipo 1
Vicari e Masi: “Solo un ragazzo su 15-20 riceve la terapia che gli servirebbe. L’aumento delle prescrizioni non è un segnale di abuso”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Lombardia
Si affitta locale commerciale di 68mq situato al piano terra, in posizione strategica, a pochi passi dal centro di Busto...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...