Una ricerca ha analizzato in modo approfondito la crisi vaccinale pediatrica in Italia, studiandone le cause e proponendo interventi specifici per risolverla
La vaccinazione anti-Covid riduce il rischio di sviluppare Lond Covid nei bambini con un impatto su due o più sintomi della sindrome che segue l’infezione acuta
All'ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma una nuova speranza di cura per i bambini affetti da forme di neuroblastoma refrattarie ai trattamenti o recidivanti
Trattare l'obesità fin dall'infanzia può avere effetti duraturi e significativi sulla salute a lungo termine, riducendo il rischio di sviluppare patologie come diabete di tipo 2 in età adulta
L’introduzione di nuovi vaccini nel calendario vaccinale e l'impiego dell’anticorpo monoclonale contro l’infezione da Rsv al 57° Congresso Nazionale della SItI
È quanto emerge da una nuova ricerca presentata al meeting annuale dell'Associazione europea per lo studio del diabete e pubblicata sul New England Journal of Medicine
L'ormone, sintetizzato nelle cellule somatotrope della ghiandola pituitaria, svolge un ruolo cruciale nella crescita longitudinale delle ossa e nella regolazione dei processi metabolici in diversi tessuti
Tapinarof introduce un'opzione terapeutica non steroidea con potenziali benefici per una vasta gamma di pazienti, riducendo i limiti associati ai trattamenti attuali
I bambini esposti al paracetamolo durante la gravidanza non hanno mostrato un aumento significativo del rischio di sviluppare autismo, ADHD o disabilità intellettiva
Uno studio dimostra come un inizio tempestivo della terapia farmacologica riduca il rischio di mortalità complessiva, sottolineando la necessità della giusta formazione degli operatori sanitari
Durante la pandemia c’è stato un significativo aumento nella dispensazione di antidepressivi. L'aumento della prescrizione di psicofarmaci rappresenta un fallimento della prevenzione
Lo studio ribadisce l’importanza di un’attenta prescrizione nella gestione del dolore cronico in gravidanza, in gran parte di tipo muscolo-scheletrico, fibromialgico, neuropatico o emicranico
Questo è quanto conclude su Pediatrics uno studio del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) coordinato dall’epidemiologa pediatra Cristina Cardemil
Rispetto ai bambini sani, i genitori di figli con patologie croniche riferiscono una salute mentale peggiore con una maggiore prevalenza di depressione, ansia e stress post-traumatico
1 adolescente su 10 al mondo ha utilizzato senza prescrizione medica prodotti per perdere peso come pillole dimagranti, lassativi e diuretici, con significativi rischi per la salute
Un approccio basato su un sostegno psicosociale e su interventi in materia di acqua, servizi igienico-sanitari e igiene possono essere utili per lo sviluppo neurologico del bambino
Una sola dose nel farmaco nei bambini sotto i 12 mesi di età è in grado di ridurre i ricoveri da infezioni del tratto respiratorio inferiore sostenute dal virus respiratorio sinciziale
E’ questa la conclusione di uno studio pubblicato su Jama Pedistrics da un gruppo di ricercatori del South Australian Health and Medical Research Institute di Adelaide, in Australia
In via di pubblicazione un toolbox con strumenti operativi per gli operatori sanitari che vogliono avviare campagne vaccinali nelle scuole. Il progetto punta ad estendersi sul territorio nazionale
Nei Paesi anglofoni l'hanno battezzata 'tridemia': Rsv, Covid e influenza. E’ la carica dei virus che la scorsa stagione ha messo a dura prova le Pediatrie degli ospedali
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...