Schillaci annuncia nuovi fondi per contrastare la carenza di personale e rafforzare il fondo sanitario nazionale, mai medici sollecitano interventi concreti dal 1° gennaio 2026
stetoscopio medico
Cartabellotta: “Senza rifinanziamento le Regioni costrette a tagliare i servizi o ad alzare le tasse. Il privato si espande, un italiano su dieci rinuncia alle cure”
vaccinzione
Attesa una stagione influenzale intensa: via libera alla co-somministrazione con il vaccino anti-Covid, appello del Ministero alla prevenzione e alla corretta informazione
Progetto senza titolo - 2025-10-08T120154.770
Il nuovo rapporto Eat-Lancet 2025 mette in luce e aggiorna un metodo alimentare in grado di ridurre le morti premature e migliorare l’impatto sul riscaldamento globale
depressione psicologo
Il Piano 2025-2030 rafforza la rete territoriale, aggiorna i dati sulle dipendenze e punta su interventi precoci e integrati in un’ottica di “One Mental Health”
medico pressione visita
Dalle équipe multiprofessionali alla diagnostica di primo livello: i giovani delineano il nuovo modello organizzativo della medicina generale
sigarette elettroniche liquidi
Cresce l’uso di e-cigarette tra adolescenti, mentre diminuiscono i fumatori tradizionali. L’Oms avverte: rischio di nuova dipendenza da nicotina.
doctocuore stetoscopio puzzle
Una giornata di confronto tra istituzioni, clinici e società scientifiche sulle strategie per prevenzione, ricerca e universalità delle cure
antibiotico pillola bianca
Nuova opzione terapeutica contro patogeni multiresistenti nelle infezioni urinarie complicate e nelle polmoniti acquisite in ospedale

INTERVISTE
Immagine in evidenza
I long-acting cambiano lo scenario: maggiore aderenza, minore stigma e prevenzione più efficace. A sottolinearlo Massimo Andreoni, direttore scientifico SIMIT e membro Css
Immagine in evidenza
A descrivere i principali vantaggi dell’ultima formulazione dell’ormone che ha ricevuto di recente il via libera da parte dell’Agenzia italiana del farmaco è Riccardo Candido, presidente dell’Associazione Medici Diabetologi
Immagine in evidenza
L’introduzione dell’insulina settimanale rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel trattamento del diabete. A parlarne è la dottoressa Concetta Irace
Immagine in evidenza
Non solo innovazione, ma una vera e propria rivoluzione: è quanto afferma Roberto Trevisan riguardo la nuova insulina settimanale in un'intervista a Doctor33

TUTTE LE NOTIZIE
Uno studio mostra che una seconda infezione da SARS-CoV-2 raddoppia il rischio...
La Cassazione chiarisce che anche le strutture già convenzionate devono stipulare un...
L’agenzia statunitense recepisce le indicazioni dell’ACIP, superando l’obbligo generalizzato di richiamo anti-COVID...
Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, SIN richiama l’attenzione sul legame...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Il nuovo rapporto Eat-Lancet 2025 mette in luce e aggiorna un metodo alimentare in grado di ridurre le morti premature e migliorare l’impatto sul riscaldamento globale
Immagine in evidenza
Il Piano 2025-2030 rafforza la rete territoriale, aggiorna i dati sulle dipendenze e punta su interventi precoci e integrati in un’ottica di “One Mental Health”
Immagine in evidenza
Cresce l’uso di e-cigarette tra adolescenti, mentre diminuiscono i fumatori tradizionali. L’Oms avverte: rischio di nuova dipendenza da nicotina.
Immagine in evidenza
Una giornata di confronto tra istituzioni, clinici e società scientifiche sulle strategie per prevenzione, ricerca e universalità delle cure
Immagine in evidenza
Nuova opzione terapeutica contro patogeni multiresistenti nelle infezioni urinarie complicate e nelle polmoniti acquisite in ospedale
Immagine in evidenza
Una maggiore frequenza dei movimenti fetali in gravidanza è associata a un attaccamento materno-fetale più intenso
Immagine in evidenza
Una ricerca recente ha valutato la capacità della somministrazione precoce di zoledronato dopo la menopausa nella prevenzione delle fratture vertebrali e nel mantenimento dei livelli della densità minerale ossea
Immagine in evidenza
La salute mentale è la più colpita: ansia, depressione, disturbi del sonno e burn-out emergono come condizioni frequenti, seguite da patologie scheletro-muscolari, cardiovascolari e gastrointestinali
Immagine in evidenza
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa
Immagine in evidenza
La stima è stata presentata dal gastroenterologo Antonio Gasbarrini, direttore scientifico del Policlinico Gemelli di Roma, al XXXII Congresso Sigenp
Immagine in evidenza
In questo numero, il Working Group di Traumatologia dello Sport Pediatrica della SIAGASCOT vi presenta una serie di articoli che approfondiscono e offrono una panoramica completa su alcune patologie ortopediche pediatriche
Immagine in evidenza
Un contributo pubblicato sul Journal of Pain Research propone algoritmi terapeutici per l’uso mirato della termoterapia nei principali distretti muscoloscheletrici
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

Dolore da trauma: trattamenti e approccio multimodale
Il dolore da trauma è tra le principali ragioni che spingono i pazienti a rivolgersi al medico di famiglia. In questo speciale esploriamo come cambia nelle diverse età della vita – dal giovane all’anziano – e quali strategie diagnostiche e terapeutiche possono fare la differenza
Genomica e medicina di precisione: costruire il futuro della cura oncologica in Italia
Definire un piano operativo per favorire l’adozione equa, sostenibile e capillare della medicina di precisione in oncologia, con particolare attenzione alla Comprehensive Genomic Profiling. È con questo obiettivo che istituzioni, esperti scientifici, professionisti della sanità e associazioni di categoria si sono riuniti in occasione dell’incontro “Genomica e medicina di precisione: costruire il futuro della cura oncologica in Italia”, evento promosso da Edra e dalla European Coalition for Access to Comprehensive Genomic Profiling (ECGP), con il patrocinio di Federchimica Assobiotec
Diabete di tipo 2 e prevenzione cardiovascolare
Lo studio SOUL segna una svolta nella gestione del diabete tipo 2 ad alto rischio: semaglutide orale riduce significativamente gli eventi cardiovascolari. Quattro esperti approfondiscono meccanismo d’azione, dati clinici, implicazioni pratiche e raccomandazioni dalle linee guida
Osteoartrosi: approccio multimodale
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Sardegna

Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Calabria

con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vnedo Sistema prova da Sforzo, usato Ge Cardiosoft Stress, comprendente: Carrello porta PC (N.B.: potrebbe variare in base alla disponibilità in...

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
Lecanemab è una terapia capace di rallentare in modo significativo il declino cognitivo e funzionale, agendo direttamente sulle placche amiloidi, considerate uno dei meccanismi chiave della patologia
Il nuovo aggiornamento GBD 2021 quantifica in 2,8 miliardi le persone con disturbi di cefalea nel 2021: 2,0 miliardi con cefalea tensiva e 1,2 miliardi con emicrania
L’iniziativa nasce da un processo di consenso internazionale che ha coinvolto, attraverso una metodologia Delphi, oltre 70 esperti di diversi Paesi. I criteri rivisti forniscono una definizione operativa più chiara
Le ricadute in gravidanza erano più probabili in donne con alto tasso di ricaduta pre-gravidico e in quelle che avevano sospeso natalizumab o fingolimod prima del concepimento
Al momento mancano percorsi condivisi di diagnosi e trattamento che tengano conto non solo dell’approccio chirurgico e fisioterapico, ma anche del ruolo della nutraceutica come supporto clinico
Le Linee Guida definiscono l’obesità come malattia cronica e spostano l’attenzione dalla sola misurazione del BMI alla valutazione clinica della distribuzione del grasso corporeo, in particolare di quello addominale
I colpi ripetuti alla testa causano danni cerebrali già nei giovanissimi, mostrando la necessità di una prevenzione e di uno screening ancora più precoce
Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi

DALLE RUBRICHE
Un adulto su cinque nel mondo continua a fare uso di tabacco, secondo il nuovo rapporto dell’Oms diffuso il 6 ottobre 2025
Al Congresso nazionale Fimmg il ricordo della dottoressa sarda morta per il sovraccarico di lavoro. Scotti: Difenderemo la dignità di chi cura
Nella mozione conclusiva, il sindacato ha espresso contrarietà a modelli “aziendalistici” che riducono l’autonomia professionale dei medici di famiglia
Per gli esperti italiani la scoperta premiata con il Nobel 2025 rappresenta “un passo avanti per la farmacologia, la reumatologia e l’oncologia di precisione”

zanzara (2)
Secondo l’aggiornamento pubblicato dall’Oms. L’aumento riguarda anche aree che negli ultimi anni avevano registrato pochi o nessun caso.
ALLERGENI
A lanciare l’allarme lanciato la Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica che richiama l’attenzione su una emergenza di salute pubblica
aborto pillola
Un nuovo studio dei CDC ha mostrato che il trattamento antivirale è ancora troppo spesso inutilizzato, soprattutto fra bambini e ragazzi
aifa
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di faricimab a carico del SSN per il trattamento dell’RVO, sia di branca sia centrale

FORMAZIONE

gravidanza
Una maggiore frequenza dei movimenti fetali in gravidanza è associata a un attaccamento materno-fetale più intenso
diritto martelletto
Ai fini del loro riconoscimento, è sufficiente l'allegazione dell'avvenuto esborso e la documentazione del relativo importo
depressione donna menopausa
Una ricerca recente ha valutato la capacità della somministrazione precoce di zoledronato dopo la menopausa nella prevenzione delle fratture vertebrali e nel mantenimento dei livelli della densità minerale ossea
Ipogonadismo-maschile
I maggiori enti regolatori del farmaco non prevedono l’indicazione di questi farmaci nel trattamento delle alterazioni dei parametri seminali dei pazienti infertili, inclusi quelli con ipogonadismo secondario funzionale

ormone della crescita
Un recente studio ha valutato la prevalenza delle complicanze legate all’AGHD in pazienti non trattati con GHRT per confrontare il rischio con quello della popolazione generale
Privacy-e-intelligenza-artificiale
Un recente articolo pubblicato su NEJM tratta un problema emergente legato all’uso dell’intelligenza artificiale in sanità: il rischio che i medici possano diventare oggetto di sorveglianza algoritmica
ormoni
L’esposizione a livelli di TSH nel range 2-4 mU/L era associato a rischio di recidiva simile a quello dei pazienti esposti a TSH compreso tra 0.5 e 2 mU/L. Invece, il rischio di recidiva era aumentato nei pazienti esposti a TSH > 4 mU/L
osteoporosi
I glucocorticoidi orali possono portare a un aumento del rischio di fratture e fragilità ossee. Ecco una sintesi delle evidenze disponibili