Clinica
Cefalea
07/10/2025

Cefalee, il carico globale resta enorme: 2,8 miliardi nel 2021

Il nuovo aggiornamento GBD 2021 quantifica in 2,8 miliardi le persone con disturbi di cefalea nel 2021: 2,0 miliardi con cefalea tensiva e 1,2 miliardi con emicrania

Emicrania_foto

Il nuovo aggiornamento GBD 2021 quantifica in 2,8 miliardi le persone con disturbi di cefalea nel 2021: 2,0 miliardi con cefalea tensiva (TTH) e 1,2 miliardi con emicrania. Pur essendo più frequente, la TTH pesa meno in disabilità: l’emicrania è tra le principali cause di anni vissuti con disabilità (YLD) a livello globale (43,4 milioni di YLD nel 2021).

Trend 1990–2021 e previsioni 2050

● I tassi age-standardized di prevalenza e YLD sono sostanzialmente stabili; l’aumento dei numeri assoluti è dovuto a crescita e invecchiamento della popolazione.

● Entro il 2050 YLD totali per emicrania e TTH aumenteranno in conto assoluto, ma con tassi standardizzati ancora stabili.

Chi è più colpito

● Donne 30–44 anni: onere sproporzionato di prevalenza e disabilità.

● Paesi ad alto SDI/HAQ: burden più elevato (probabile miglior diagnosi e fattori di stile di vita); nei Paesi a SDI più basso il carico è verosimilmente sottostimato.

Messaggi per la clinica

● L’emicrania resta la priorità per impatto funzionale: serve diagnosi precoce, ottimizzazione della terapia acuta e prevenzione (farmacologica e non).

● Nei setting a risorse limitate: formazione dei MMG, percorsi “step-care” e accesso ai trattamenti efficaci per ridurre il gap assistenziale.

● Attenzione a comorbidità (ansia/depressione, disturbi del sonno) e a fattori scatenanti modificabili (stress, sedentarietà, sonno di scarsa qualità).

Le cefalee restano tra le prime cause di disabilità neurologica nel mondo e in Italia, con impatto socio-economico nelle fasce d’età più produttive. Con tassi stabili ma popolazione in aumento, il carico non calerà senza politiche di presa in carico strutturata, accesso alla prevenzione e appropriatezza terapeutica (incluso il corretto uso dei preventivi per evitare l’abuso di sintomatici).

Fonte: Cell Reports Medicine, GBD 2021 Headache Collaborators, “Global, regional, and national burden of headache disorders, 1990–2021, with forecasts to 2050” (2025).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Le ricadute in gravidanza erano più probabili in donne con alto tasso di ricaduta pre-gravidico e in quelle che avevano sospeso natalizumab o fingolimod prima del concepimento
L’iniziativa nasce da un processo di consenso internazionale che ha coinvolto, attraverso una metodologia Delphi, oltre 70 esperti di diversi Paesi. I criteri rivisti forniscono una definizione operativa più chiara
Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, SIN richiama l’attenzione sul legame tra salute del cervello e benessere psichico e chiede un modello integrato di presa in carico
La salute mentale è la più colpita: ansia, depressione, disturbi del sonno e burn-out emergono come condizioni frequenti, seguite da patologie scheletro-muscolari, cardiovascolari e gastrointestinali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...