Clinica
Sclerosi multipla
07/10/2025

Sclerosi multipla, gravidanza non peggiora la disabilità a lungo termine

Le ricadute in gravidanza erano più probabili in donne con alto tasso di ricaduta pre-gravidico e in quelle che avevano sospeso natalizumab o fingolimod prima del concepimento

sclerosi multipla cervelli

Uno studio internazionale pubblicato su JAMA Network Open ha valutato gli esiti della gravidanza nelle donne con sclerosi multipla (SM) e disabilità moderata-severa (EDSS ≥3), mostrando che la maternità non è associata a un peggioramento della progressione a lungo termine della malattia.

L’analisi, condotta su dati del registro MSBase tra il 1984 e il 2024, ha incluso 1631 donne, di cui 575 in gravidanza e 1056 controlli appaiati per età e gravità di malattia. L’attività di malattia si è ridotta durante la gestazione, con una diminuzione del 75% dei tassi annualizzati di ricaduta nel primo trimestre. Tuttavia, nei tre mesi successivi al parto si è osservato un incremento del 36% rispetto ai livelli pre-concepimento.

Le ricadute in gravidanza erano più probabili in donne con alto tasso di ricaduta pre-gravidico e in quelle che avevano sospeso natalizumab o fingolimod prima del concepimento. Al contrario, età più avanzata e prosecuzione della terapia modificante il decorso di malattia in gravidanza risultavano fattori protettivi. Inoltre, la ripresa precoce del trattamento entro un mese dal parto riduceva significativamente il rischio di ricadute post partum.

Sul fronte della disabilità, non sono emerse differenze significative nella progressione confermata a 6 mesi tra donne gravide e controlli. I fattori maggiormente associati a un peggioramento più rapido erano invece la presenza di ricadute in gravidanza e un punteggio EDSS >4 nel post partum.

Gli autori concludono che, anche nelle forme più gravi di SM, la gravidanza non aumenta il rischio di peggioramento a lungo termine, ma resta cruciale garantire un controllo ottimale della malattia nel periodo peri-gravidico.

Fonte: JAMA Netw Open, 2025 vol. 8(9) e2531581 Pregnancy-Related Disease Outcomes in Women With Moderate to Severe Multiple Sclerosis Disability.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’iniziativa nasce da un processo di consenso internazionale che ha coinvolto, attraverso una metodologia Delphi, oltre 70 esperti di diversi Paesi. I criteri rivisti forniscono una definizione operativa più chiara
Il nuovo aggiornamento GBD 2021 quantifica in 2,8 miliardi le persone con disturbi di cefalea nel 2021: 2,0 miliardi con cefalea tensiva e 1,2 miliardi con emicrania
Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, SIN richiama l’attenzione sul legame tra salute del cervello e benessere psichico e chiede un modello integrato di presa in carico
La salute mentale è la più colpita: ansia, depressione, disturbi del sonno e burn-out emergono come condizioni frequenti, seguite da patologie scheletro-muscolari, cardiovascolari e gastrointestinali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...