Salute mentale
07/10/2025

Salute mentale, Sin: serve un’alleanza per la cura della complessità

Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, SIN richiama l’attenzione sul legame tra salute del cervello e benessere psichico e chiede un modello integrato di presa in carico

salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, la Società Italiana di Neurologia (SIN) invita a riconoscere il legame indissolubile tra salute del cervello e salute mentale, sottolineando la necessità di un modello di cura che superi la frammentazione dei servizi.

“La salute del cervello e quella mentale rappresentano due aspetti di un’unica realtà che richiede ascolto, attenzione e risposte coordinate”, afferma Alessandro Padovani, presidente della SIN. In Italia milioni di persone convivono con patologie neurologiche complesse – come demenze, Sclerosi Multipla, epilessia e Malattia di Parkinson – che comportano anche rilevanti implicazioni psicologiche e sociali.

Per la SIN, è urgente costruire una rete multidisciplinare che unisca ospedale, territorio e comunità, in grado di rispondere ai bisogni delle persone con fragilità neurologiche e mentali. “Prendersi cura della complessità significa non fermarsi alla malattia, ma accompagnare la persona lungo tutto il percorso di vita”, aggiunge Padovani, richiamando la necessità di servizi accessibili e umanizzati.

L’approccio promosso dalla società scientifica si fonda sul principio “One Brain – One Health”, secondo cui tutelare la salute del cervello equivale a preservare la salute globale della persona. L’obiettivo è un modello integrato e inclusivo di salute mentale, capace di contrastare lo stigma e restituire centralità al cittadino.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Le ricadute in gravidanza erano più probabili in donne con alto tasso di ricaduta pre-gravidico e in quelle che avevano sospeso natalizumab o fingolimod prima del concepimento
La salute mentale è la più colpita: ansia, depressione, disturbi del sonno e burn-out emergono come condizioni frequenti, seguite da patologie scheletro-muscolari, cardiovascolari e gastrointestinali
Lecanemab è una terapia capace di rallentare in modo significativo il declino cognitivo e funzionale, agendo direttamente sulle placche amiloidi, considerate uno dei meccanismi chiave della patologia
Il confronto tra ChatGPT, Gemini e specialisti dimostra la superiorità del giudizio umano, ma apre a prospettive di integrazione futura

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...