Europa e Mondo
Fumo
08/10/2025

Sigarette elettroniche, oltre 100 milioni di utilizzatori nel mondo, Allarme Oms per i giovani

Cresce l’uso di e-cigarette tra adolescenti, mentre diminuiscono i fumatori tradizionali. L’Oms avverte: rischio di nuova dipendenza da nicotina.

sigarette elettroniche liquidi

Oltre 100 milioni di persone nel mondo, di cui 86 milioni adulti, utilizzano oggi sigarette elettroniche. Tra questi, almeno 15 milioni hanno un’età compresa tra i 13 e i 15 anni. È quanto emerge da una recente relazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che segnala come i giovani siano nove volte più propensi degli adulti a usare prodotti per lo svapo.

Il rapporto arriva in un contesto in cui il consumo di tabacco tradizionale continua a diminuire: i fumatori nel mondo sono passati da 1,38 miliardi nel 2000 a 1,2 miliardi nel 2024. Tuttavia, mentre le sigarette calano, le aziende del tabacco spostano sempre più l’attenzione sui prodotti alternativi, come e-cigarette e dispositivi a tabacco riscaldato, che rappresentano un nuovo segmento di profitto.

Secondo l’Oms, la narrazione promossa dalle aziende secondo cui questi prodotti aiuterebbero a smettere di fumare può rivelarsi fuorviante e favorire invece l’iniziazione alla nicotina tra adolescenti e giovani adulti. “L’espansione del mercato dello svapo sta generando una nuova ondata di dipendenza da nicotina”, ha dichiarato Etienne Krug, direttore del Dipartimento Oms per i determinanti della salute, promozione e prevenzione.

Le implicazioni sanitarie e regolatorie restano complesse. La comunità medica e i decisori politici devono affrontare il difficile equilibrio tra il potenziale uso delle e-cigarette come strumento di riduzione del danno per i fumatori e il rischio di favorire nuove forme di dipendenza tra i più giovani.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Food and Drug Administration (Fda) ha annunciato la modifica del foglietto illustrativo del leucovorin (acido folinico), autorizzandone l’uso anche nei bambini con deficit cerebrale di folati
Il beneficio principale atteso è la protezione dei neonati e dei lattanti durante la loro prima stagione di esposizione al virus
Dal congresso dei pediatri di famiglia Fimp il monito alla prevenzione per un’infezione che ogni anno causa oltre 25mila ricoveri
Sin e Sip richiamano l’attenzione sul valore dell’allattamento al seno per la salute, l’economia e la sostenibilità ambientale, invitando a rafforzare le reti di supporto

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...