Enti regolatori
Autismo
24/09/2025

Farmaci, Fda approva leucovorin per i sintomi dell’autismo

La Food and Drug Administration (Fda) ha annunciato la modifica del foglietto illustrativo del leucovorin (acido folinico), autorizzandone l’uso anche nei bambini con deficit cerebrale di folati

20240826114310farmacistetoscopiodoctor

La Food and Drug Administration (Fda) ha annunciato la modifica del foglietto illustrativo del leucovorin (acido folinico), autorizzandone l’uso anche nei bambini con deficit cerebrale di folati, una condizione che può manifestarsi con ritardo del linguaggio, disabilità intellettiva, crisi epilettiche e sintomi sovrapponibili a quelli dello spettro autistico.

Il leucovorin è una forma modificata della vitamina B9 (folato), già impiegata in oncologia per ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia a base di metotrexate e in combinazione con fluorouracile nel carcinoma del colon-retto. Viene anche utilizzato nel trattamento di alcune anemie megaloblastiche.

L’indicazione per i bambini con disturbo dello spettro autistico si fonda su studi condotti tra il 2009 e il 2024, che hanno rilevato miglioramenti in alcuni sintomi nei pazienti con anticorpi anti-recettore dei folati, presenti fino al 75% delle persone con autismo. In uno studio controllato, i bambini trattati hanno mostrato un miglioramento significativo delle difficoltà linguistiche rispetto al placebo.

Secondo Richard Frye, ricercatore in ambito autismo, “non si tratta di una cura, ma per molti bambini migliora sostanzialmente la capacità di comprendere e comunicare”. Tuttavia, gli effetti non sono uniformi: in diversi casi il farmaco non ha portato benefici apprezzabili.

Gli esperti invitano quindi alla cautela. Alycia Halladay, della Autism Science Foundation, sottolinea che “sono necessari studi più ampi e controllati per capire con precisione chi può beneficiare del trattamento e a quali dosaggi”. L’organizzazione ribadisce che il leucovorin non rappresenta una terapia preventiva né una cura definitiva per l’autismo.

Il profilo di sicurezza appare favorevole: trattandosi di un derivato idrosolubile del folato, la maggior parte del farmaco viene eliminata con le urine entro 24 ore. Gli effetti avversi segnalati includono agitazione, insonnia, cefalea e, in alcuni casi, aumento di irritabilità e aggressività.

Con questa decisione, l’Fda rende disponibile un’opzione terapeutica che da anni veniva impiegata off-label nei centri specializzati, ma che resta da validare con studi clinici di più ampia portata prima di un utilizzo diffuso nella pratica clinica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con una comunicazione ufficiale di sicurezza, la FDA statunitense ha lanciato un avvertimento sull’uso di dispositivi di monitoraggio neonatale non autorizzati
Uno studio di Università di Pisa e IRCCS Fondazione Stella Maris fornisce le prime raccomandazione per un uso efficace della melatonina nei bambini con disturbi del sonno
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Premio Burgio “Dalla parte dei bambini”, intitolato al fondatore della Scuola pediatrica pavese, Roberto Burgio
In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza del paziente 2025, l’Oms richiama governi e sistemi sanitari a investire nella sicurezza delle cure pediatriche

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...