Farmaci
Obesità
06/10/2025

Obesità, diagnosi precoce e integrazione farmacologica. Le nuove linee guida Iss e Sio

Le Linee Guida definiscono l’obesità come malattia cronica e spostano l’attenzione dalla sola misurazione del BMI alla valutazione clinica della distribuzione del grasso corporeo, in particolare di quello addominale

obesita_infantile

Presentate al XII Congresso nazionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO) le nuove Linee Guida per la diagnosi e il trattamento dell’obesità, redatte dalla SIO in collaborazione con 34 Società Scientifiche su mandato dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), che ne ha curato l’approvazione e la pubblicazione. Il documento aggiorna i criteri diagnostici e i percorsi terapeutici, introducendo una gestione clinica più precoce, multidisciplinare e personalizzata.

Le Linee Guida definiscono l’obesità come malattia cronica, sistemica e recidivante, spostando l’attenzione dalla sola misurazione del BMI alla valutazione clinica della distribuzione del grasso corporeo, in particolare di quello addominale. Centrale la raccomandazione a costruire percorsi multimodali che integrino trattamento farmacologico, interventi comportamentali e supporto psicologico, con l’obiettivo di personalizzare gli obiettivi di terapia in base al profilo del paziente.

Sul piano terapeutico, viene riconosciuto il ruolo crescente dei farmaci anti-obesità, da impiegare in modo mirato e integrato con dieta ed esercizio. Le Linee Guida segnalano inoltre la necessità di garantire percorsi clinici dedicati in centri specializzati e di affrontare il tema della rimborsabilità per i pazienti con forme gravi o complicanze.

Durante il congresso, il presidente Rocco Barazzoni ha sottolineato come “la Legge Pella, che riconosce l’obesità come patologia cronica, rappresenti un punto di non ritorno”. L’onorevole Roberto Pella, intervenuto ai lavori, ha annunciato che i prossimi passi saranno l’inserimento dell’obesità nel Piano nazionale della cronicità e nei LEA.

La SIO ha inoltre presentato lo studio ITROS (Italian Real World on Obesity Study), condotto su 1,2 milioni di assistiti seguiti dai medici di medicina generale, che mostra un incremento proporzionale tra aumento del peso corporeo, prescrizioni farmacologiche e consumo di risorse sanitarie.

Il congresso si è chiuso con la nomina del professor Silvio Buscemi a presidente eletto per il biennio 2025-2027, che ha annunciato la continuità del lavoro della SIO nel promuovere ricerca, formazione e dialogo con le istituzioni per migliorare la gestione clinica dell’obesità.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
SINuC mete in guardia sull’uso indiscriminato di antiacidi e inibitori di pompa protonica: mascherano i sintomi dell’infezione da Helicobacter pylori e ritardando diagnosi e cure
Chi soffre di disturbi gastrointestinali ha molte più probabilità di non dormire bene. È quanto emerge da uno studio che mostra come i problemi allo stomaco o all’intestino si associno a insonnia e disturbi del sonno
Nella dieta degli italiani si fa sempre più uso di integratori e di una dieta "senza", ma nella maggior parte dei casi non c'è un vero motivo reale dietro questa scelta
L’Università di Verona mostra il quadro più completo e aggiornato sulle conoscenze riguardo la più comune malattia epatica cronica

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...