Farmaci
Menopausa
06/10/2025

Menopausa, ancora sottovalutata, solo il 5% delle donne in Italia segue Tos

Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi

menopausa

Italia la menopausa resta una fase della vita femminile poco affrontata dal punto di vista clinico. Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva (TOS), e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi. Lo segnala Theramex Italia, azienda farmaceutica attiva nella salute femminile, che ha avviato un progetto di divulgazione sui canali social con la community digitale Sisthers (Instagram e Facebook), per favorire una maggiore consapevolezza su menopausa e benessere ormonale.

Secondo un’indagine citata dall’azienda, il 56% delle donne intervistate dichiara di non aver mai ricevuto dal proprio medico una proposta terapeutica nonostante la presenza di disturbi tipici del climaterio. La figura del ginecologo resta il principale riferimento, ma l’approccio è spesso reattivo e frammentato: solo il 6% dei medici affronta la dimensione relazionale e appena il 10% introduce il tema della sessualità, lasciando alle pazienti l’iniziativa nel dialogo.

I sintomi più frequenti – vampate di calore, insonnia, irritabilità, dolori articolari e brain fog – possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Si stima che il 75% delle donne con vampate soffra anche di disturbi del sonno, con ricadute sulla produttività e sul benessere psicofisico.

In Italia, come in altri Paesi, la formazione medica sulla menopausa resta insufficiente. L’endocrinologia ginecologica e la clinica del climaterio sono discipline ancora poco approfondite nei corsi universitari e nelle scuole di specializzazione. Studi condotti negli Stati Uniti mostrano che già nel 2008 solo la metà degli specializzandi in ginecologia aveva seguito lezioni dedicate alla menopausa, e nel 2013 meno dell’1% si riteneva adeguatamente formato.

“La formazione è migliorata, ma serve un cambio di paradigma, con percorsi aggiornati e orientati alla pratica clinica – sottolinea Marco Gambacciani, responsabile del Centro Menopausa e Osteoporosi della Clinica San Rossore di Pisa –. Il ginecologo deve riscoprire il proprio ruolo di clinico, integrando competenze ginecologiche, endocrinologiche e internistiche, e proporre trattamenti personalizzati, farmacologici e non, per gestire sintomi ancora troppo spesso trascurati”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il presidente Usa ha ribadito anche dubbi sul ruolo dei vaccini nell’aumento dei casi di autismo, arrivando a proporre lo spostamento della vaccinazione anti-epatite B
L’EMA continuerà a monitorare costantemente la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo ma al momento non ci sono evidenze che portino a una modifica delle linee guida
L’indicazione arriva a seguito di studi condotti nell’ultimo decennio, compresi quelli su larga scala, che non hanno mostrato un’associazione costante
L’obiettivo è consentire diagnosi e trattamento più rapidi di una complicanza che provoca ogni anno circa 45 mila decessi e colpisce milioni di donne

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...