Non solo pressione alta, ma anche depressione e stress, nausea, vomito, danni epatici e renali: tutti i rischi del consumo degli energy drink in gravidanza
Frutto di una collaborazione internazionale, la revisione, pubblicata su JAMA Oncology, valuta lo stadio alla diagnosi di cancro al seno a più di 2 milioni di donne negli ultimi trent’anni
Bastano poche settimane di sospensione dei contraccettivi ormonali combinati per normalizzare i biomarcatori di rischi trombotico correlati agli estrogeni in età fertile
La sindrome dell’ovaio policistico è una sindrome comune in età riproduttiva, una nuova ricerca dimostra l’importanza di questa patologia nello sviluppo del diabete gestazionale e del controllo dell’insulina
Le donne pluripare che sono state sottoposte a un cesareo hanno successivamente avuto una fecondabilità più bassa con aumento del rischio di infertilità rispetto alle coetanee che hanno partorito per via vaginale
L’ottimizzazione dello stile di vita nelle donne, l'ottimizzazione dello stile di vita negli uomini e gli interventi terapeutici nonché l’associazione tra aspirina ed eparina nelle donne con anticorpi antifosfolipidi sono interventi chiave per prevenire la perdita del feto
Secondo uno studio pubblicato su Lancet il rischio aumenta per malattie cardiache o diabete nei decenni successivi. E’ fondamentale seguire quanto consigliato dalle attuali linee guida
I ricercatori hanno presentato dati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico che mostrano che dal 2010 il Canada ha i più alti tassi di traumi materni
Uno studio coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Jama Oncology evidenzia come nelle pazienti con tumore di piccole dimensioni si potrà evitare la biopsia
Le gravidanze da tecnologie di riproduzione assistita presentano più complicanze rispetto a quelle spontanee. È quanto conclude uno studio sull’International Journal of Gynecology & Obstetrics
Secondo uno studio di revisione con metanalisi, condotto all’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, la risonanza magnetica ha un'elevata accuratezza nella diagnosi differenziale
La somministrazione automatizzata di insulina potrebbe aiutare le gestanti con DM1 a gestire meglio la glicemia rispetto alle pompe per insulina o alle iniezioni giornaliere
Gli autori hanno anche scoperto che l’uso dell’iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi era associato a un aumento, anche in questo caso lieve, del rischio di gravi anomalie genito-urinarie
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
offresi collaborazione specialistica casa di cura o centro medico accreditato, con esperienza pluriennale dal 1980 al 2023, approccio clinico diagnostico...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...