Enti regolatori


Filtra per
Cancella filtri
Questa revisione rappresenta un primo passo di un nuovo approccio alla regolamentazione della rimborsabilità, più snello e orientato all’efficienza prescrittiva
DNA
Il CHMP dell’EMA ha espresso parere positivo per vorasidenib, raccomandandone l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’UE
nuova-associazione-di-farmaci-per-mieloma-multiplo-jpeg
Approvato il suo nuovo farmaco per il trattamento del mieloma multiplo recidivante. Il trattamento, con principio attivo denominato linvoseltamab, è un anticorpo monoclonale bispecifico che agisce su due bersagli
anticorpi terapia
L'ACIP statunitense ha votato per raccomandare l'uso del clesrovimab-cfor di MSD per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale nei neonati
Controllo-qualita-alimentare_copertina
Il provvedimento riguarda alimenti in scatola, prodotti lattiero-caseari, da forno, paste alimentari, succhi di frutta, pesce, crostacei, condimenti e aromi.
alzheimer
La Fda statunitense ha approvato un aggiornamento della posologia per donanemab, indicando un avvio più graduale del dosaggio al fine di ridurre i rischi di edema cerebrale
prostata
Aifa approva rimborsabilità di enzalutamide per il trattamento dei pazienti con cancro della prostata non metastatico ormono-sensibile con recidiva ad alto rischio
farmacovigilanza
Nel meeting di luglio il Prac dell’Ema ha aggiornato le raccomandazioni per il vaccino contro la chikungunya e il profilo di rischio di encefalite con i vaccini contro la varicella
zanzariera
L’approvazione, arrivata dalle autorità svizzere, segna una svolta epocale per i bambini sotto i cinque anni e con peso compreso tra 2,5 e 5 chili che sono i più colpiti dalla malattia
farmaci
Le novità riguardano una combinazione per il carcinoma timico metastatico, un farmaco per il carcinoma rinofaringeo recidivante o metastatico e una nuova indicazione per il cancro della prostata
farmacovigilanza
Ecco i trattamenti che saranno rimborsati dal Ssn a seguito delle decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione dell’Aifa nella seduta dell’8 luglio 2025
pill-men-s-hand_431724-338
È stata prevista una ulteriore sospensione fino al 2 ottobre 2025 per l’applicazione della nota che definisce i criteri di rimborsabilità SSN per AVK e NAO/DOAC
tumore seno
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di elacestrant, una nuova terapia ormonale mirata per donne in postmenopausa e uomini con carcinoma mammario metastatico ER+/HER2- e mutazione attivante del gene ESR1
colon-retto-2
Si tratta di fruquintinib che ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza globale e della sopravvivenza libera da malattia
diabete farmaci
Il provvedimento è stato formalizzato con la determina pubblicata nella Gu del 4 luglio. Tredici i medicinali coinvolti, appartenenti a quattro aziende farmaceutiche
nasal spray
Aifa informa che è prevista a partire dal 1° ottobre 2025 la cessata commercializzazione definitiva del medicinale MINIRIN/DDAVP 50 mcg/ml spray nasale
farmaci
I farmaci sono biosimilari di Denosumab e sono autorizzati per il trattamento delle complicanze ossee dovute a menopausa o tumori, favorendo un aumento della massa e della resistenza ossea
fegato (1)
L’approvazione di zanidatamab si basa sui dati dello studio di Fase 2b HERIZON-BTC-01 che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza e una diminuzione della mortalità
Dermatologo sul lavoro
La Food and drug administration ha approvato dupilumab. L’indicazione riguarda i pazienti con malattia moderata-grave, non controllata dai corticosteroidi sistemici
siringa farmaco vaccino
Sebbene il rischio fosse già segnalato dal 2021, la FDA ha aggiornato le indicazioni sul profilo di rischio, ampliando la fascia d’età considerata
farmacovigilanza
Il Consiglio di Amministrazione dell’Aifa ha dato il via libera alla rimborsabilità di una nuova molecola e a due estensioni di indicazione terapeutica
farmacovigilanza
Il farmaco ottiene il parere positivo EMA per il trattamento dei tumori neuroendocrini extra-pancreatici e pancreatici. Rimane solo in attesa dell’ok della Commissione Europea
Virus-laboratorio
La Food and Drug Administration ha approvato clesrovimab-cfor per la prevenzione della malattia del tratto respiratorio inferiore da Rsv nei neonati e nei bambini
prostata
Il Chmp raccomanda darolutamide + Adt per il trattamento del tumore prostatico metastatico ormonosensibile, riducendo del 46% il rischio di progressione
nuova-associazione-di-farmaci-per-mieloma-multiplo-jpeg
Il Chmp dell’Ema ha espresso parere positivo per l’approvazione del farmaco come trattamento di induzione nei pazienti adulti con mieloma di nuova diagnosi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...