I dati mostrano che la colonscopia nei 45-49enni è quasi altrettanto efficace che nei cinquantenni, con tassi di rilevamento delle lesioni avanzate molto simili tra i due gruppi
Lo studio, appena pubblicato su 'Science Translational Medicine' e coordinato dall’Irccs ospedale San Raffaele, apre la strada a nuove speranze terapeutiche
Un nuovo studio, guidato da ricercatori Iarc ha rivelato una piccola ma significativa associazione tra il consumo di alcol e il rischio di cancro al pancreas
Pirtobrutinib agisce in modo selettivo superando le resistenze sviluppate da precedenti terapie e offrendo nuove possibilità in seconda e terza linea di trattamento
Presentato il 17° Rapporto FAVO nella XX Giornata del malato oncologico: 3,7 milioni di italiani vivono con un tumore. Entro il 2030 saranno 4 milioni.
Un semplice test delle urine identificato anche grazie all’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro alla prostata, rilevando presenza e gravità del tumore
Il farmaco immunoterapico dostarlimab ha portato alla scomparsa del tumore in circa l’80% dei pazienti con forme precoci di cancro evitando l’intervento chirurgico
Un recente report conferma una continua diminuzione dei tassi di mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 2001 al 2022, anche durante i primi anni della pandemia di Covid-19
La richiesta viene dall'Italian Summit On Precision Medicine, evento internazionale organizzato dalla Fondazione per la medicina personalizzata, che si è aperto a Roma con oltre 150 esperti
I casi di epatocarcinoma continueranno ad aumentare nei prossimi anni, ma già i progressi nell’immunoterapia miglioreranno la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti
Il cancro diventerà la principale causa di morte nell'UE entro il 2035 ma il numero di decessi è rimasto stabile dal 2008 e in 12 paesi UE la mortalità è in calo
Questi farmaci sembrano essere più efficaci anche nel prevenire alcune malattie del sangue, come le sindromi mielodisplastiche e le neoplasie mieloproliferative
I dati emergono dallo studio, coordinato dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con l'Università di Bologna e sostenuto dalla Fondazione AIRC
Sacituzumab govitecan da oggi vede ampliato il suo campo di impiego e rappresenta ora un'opzione terapeutica disponibile anche per le pazienti con carcinoma mammario metastatico Hr+/Her2
La prevenzione e la diagnosi precoce sono fattori chiave per ridurre ulteriormente l'incidenza e la mortalità dovuta a questo tumore così insidioso. Ecco i suggerimenti dell'Aigo
L’Aifa ha concesso l’ammissione alla rimborsabilità di trifluridina/tipiracil più bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma colorettale metastatico
Secondo la ricerca, pubblicata su Nature Medicine, attualmente 1 donna su 20 riceve una diagnosi di tumore al seno e 1 su 70 muore a causa della malattia
Il 1° Report dell'Osservatorio nazionale sui carcinomi tiroidei (Itco) offre una visione complessiva basata su dati epidemiologici, clinici ed economici
È uno dei dati rimarcati dall'Associazione pazienti italiani colangiocarcinoma in vista della Giornata mondiale dedicata alla patologia, che si celebra il prossimo 20 febbraio
Esiste una netta disuguaglianza nella regione europea dell'Oms. Mentre i tassi di sopravvivenza al cancro infantile raggiungono circa il 90% nei Paesi ad alto reddito
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...