Enti regolatori
Vaccini
02/07/2025

Vaccini mRNA, Fda aggiorna avvertenze su rischio miocardite

Sebbene il rischio fosse già segnalato dal 2021, la FDA ha aggiornato le indicazioni sul profilo di rischio, ampliando la fascia d’età considerata

siringa farmaco vaccino

La Food and Drug Administration (FDA) ha aggiornato le avvertenze sui vaccini a mRNA contro il COVID-19, riportando un’incidenza stimata di miocardite pari a circa 8 casi ogni milione di dosi somministrate nella settimana successiva alla vaccinazione nella popolazione tra 6 mesi e 64 anni, con un’incidenza osservata più elevata nei maschi tra i 12 e i 24 anni, pari a circa 27 casi per milione. Sebbene il rischio fosse già segnalato dal 2021, la FDA ha aggiornato le indicazioni sul profilo di rischio nei documenti ufficiali dei vaccini a mRNA, ampliando la fascia d’età considerata e specificando una frequenza più elevata nella popolazione giovane.

La miocardite, un'infiammazione del miocardio di solito lieve, è stata valutata diversamente dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC), che non hanno rilevato un aumento del rischio nei dati federali a partire dal 2022. Secondo i CDC, inoltre, i casi post-vaccinali tendono a risolversi spontaneamente e risultano clinicamente meno severi rispetto a quelli causati dall’infezione da SARS-CoV-2.

La decisione della FDA si inserisce in un contesto istituzionale in evoluzione, segnato dalla nomina di un nuovo comitato consultivo sui vaccini composto da esperti con prospettive diverse in tema di immunizzazione. Parallelamente, la direzione dell’Agenzia ha rivisto le raccomandazioni sui richiami annuali, attualmente indicati solo per soggetti anziani o ad alto rischio, sottolineando la necessità di sottoporre gli aggiornamenti stagionali dei vaccini a una valutazione regolatoria più rigorosa.

Alcune voci dal mondo accademico hanno espresso riserve su questo approccio. Robert Morris, docente presso l’Università di Washington a Seattle, ha affermato: «È giusto valutare il rischio di miocardite associato al vaccino, ma la soluzione proposta è completamente sbagliata. Dovremmo identificare i soggetti predisposti, per agire in modo selettivo».

Prima di assumere incarichi direttivi presso la FDA, alcuni degli attuali funzionari avevano già espresso riserve sull’estensione delle raccomandazioni vaccinali ai giovani adulti, ipotizzando che in questa fascia d’età il rapporto rischio/beneficio potesse risultare meno favorevole. Tali posizioni furono oggetto di critiche da parte di numerosi esperti, inclusi rappresentanti dei CDC.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
A lanciare l’allarme è il secondo Global Hypertension Report dell’OMS, presentato durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite insieme a Bloomberg Philanthropies e Resolve to Save Lives
Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud
Sedentarietà, fumo, alcol e dieta squilibrata favoriscono ipertensione, dislipidemie, diabete e obesità. Quest’anno il tema è "Non perdere il battito" per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e stili di vita salutari
Una recente ricerca ha mostrato che anche come il grasso si distribuisce nel corpo può determinare la velocità dell’invecchiamento cardiovascolare

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...