Professione medica
Cardiologia
06/10/2025

Cardiologia interventistica, Alfredo Marchese è il nuovo presidente GISE

Marchese, eletto al termine del 46° congresso nazionale, dirige i reparti di cardiologia interventistica degli ospedali S. Maria, Anthea (GVM) e Villa Lucia di Bari

Marchese GISE

Alfredo Marchese è il nuovo presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE), eletto al termine del 46° congresso nazionale. Succede a Francesco Saia. Dirige i reparti di cardiologia interventistica degli ospedali S. Maria, Anthea (GVM) e Villa Lucia di Bari, ed è stato tesoriere del GISE (2018–2022) e membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione GISE dal 2015.

Nel suo programma quinquennale Marchese individua cinque linee di azione: ricerca e innovazione, con sostegno ai trial internazionali e ai bandi competitivi; formazione dei giovani cardiologi tramite fellowship strutturate; internazionalizzazione, con eventi condivisi come il JIM+GISE 2026; sostenibilità e qualità delle cure, rafforzando la raccolta dati sugli outcome; e riduzione delle disuguaglianze nell’accesso alle procedure interventistiche.

Quest’ultimo punto comprende interventi su disparità geografiche, socio-economiche e strutturali, fino a quelle legate a età e genere, con l’obiettivo di uniformare l’applicazione delle linee guida e l’accesso alle tecnologie avanzate come TAVI, MitraClip, IVUS e OCT.

“GISE as one” è il motto scelto dal nuovo presidente per sintetizzare una visione di società scientifica coesa, impegnata nel promuovere ricerca, formazione e qualità assistenziale in modo unitario.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Continua a rimanere insoddisfatto il fabbisogno di interventi di TAVI in Italia. Per aumentare l’accesso alla procedura, si sta valutando l’idea di eseguire l’operazione in ospedali senza la cardiochirurgia in sede
A lanciare l’allarme è il secondo Global Hypertension Report dell’OMS, presentato durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite insieme a Bloomberg Philanthropies e Resolve to Save Lives
Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud
Sedentarietà, fumo, alcol e dieta squilibrata favoriscono ipertensione, dislipidemie, diabete e obesità. Quest’anno il tema è "Non perdere il battito" per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e stili di vita salutari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...