Attualità
Congressi
01/10/2025

Al via il congresso GISE: bioingegneria e cardiologia interventistica alleate

La sinergia tra le due specialità ha già portato risultati concreti in ambito diagnostico e terapeutico, in particolare nelle malattie valvolari e coronariche

congresso medico

Si apre a Milano il 46° congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE). Al centro dei lavori la collaborazione tra bioingegneri e cardiologi, ritenuta cruciale per il futuro della disciplina.

La sinergia tra le due specialità ha già portato risultati concreti in ambito diagnostico e terapeutico, in particolare nelle malattie valvolari e coronariche. Tra le innovazioni più rilevanti figurano gli stent a rilascio di farmaco (DES), i palloncini medicati (DCB), i futuri stent riassorbibili, le procedure transcatetere come la TAVI per la valvulopatia aortica e i nuovi dispositivi per mitrale e tricuspide.

Secondo Francesco Saia, presidente GISE, “il matrimonio tra bioingegneria e cardiologia interventistica presenta innumerevoli vantaggi, ma finché non si condivideranno competenze e linguaggi comuni, parte delle potenzialità rischia di rimanere inespressa”.

Tra i temi chiave anche i gemelli digitali del cuore, ottenuti dalla modellazione computazionale e basati su dati diagnostici individuali. Come sottolinea Alfredo Marchese, presidente eletto GISE, questi modelli potranno diventare strumenti clinici indispensabili per personalizzare trattamenti e prognosi.

Il congresso affronta inoltre i progressi nell’imaging intravascolare (OCT), nell’uso dell’intelligenza artificiale per la pianificazione procedurale e nella stampa 3D per la simulazione degli interventi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
A lanciare l’allarme è il secondo Global Hypertension Report dell’OMS, presentato durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite insieme a Bloomberg Philanthropies e Resolve to Save Lives
Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud
Sedentarietà, fumo, alcol e dieta squilibrata favoriscono ipertensione, dislipidemie, diabete e obesità. Quest’anno il tema è "Non perdere il battito" per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e stili di vita salutari
Una recente ricerca ha mostrato che anche come il grasso si distribuisce nel corpo può determinare la velocità dell’invecchiamento cardiovascolare

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...