Enti regolatori
Nutrizione
18/07/2025

Alimenti, FDA: annuncia revoca per 52 standard alimentari obsoleti

Il provvedimento riguarda alimenti in scatola, prodotti lattiero-caseari, da forno, paste alimentari, succhi di frutta, pesce, crostacei, condimenti e aromi.

Controllo-qualita-alimentare_copertina

La Food and Drug Administration statunitense ha annunciato la revoca, o la proposta di revoca, di 52 standard alimentari giudicati superati e non più utili. Il provvedimento riguarda alimenti in scatola, prodotti lattiero-caseari, da forno, paste alimentari, succhi di frutta, pesce, crostacei, condimenti e aromi.

L’iniziativa rientra nell’analisi in corso da parte dell’agenzia su oltre 250 Standard of Identity (SOI), con l’obiettivo di valutarne l’attualità e l’efficacia. Gli SOI sono stati introdotti nel 1939 per garantire trasparenza e coerenza nella produzione alimentare e nella tutela del consumatore.

Tra le revoche previste, una regola diretta elimina gli standard per 11 tipi di frutta e verdura in scatola non più presenti sul mercato statunitense, inclusi 7 standard per frutta dolcificata con saccarina o saccarina sodica. In parallelo, due proposte di regolamento prevedono la revoca di:

• 18 standard per prodotti lattiero-caseari, tra cui latte e panna, formaggi e dessert congelati;

• 23 standard per altre categorie alimentari, comprese paste e prodotti da forno, succhi in scatola, pesce, crostacei, condimenti e aromi.

Secondo l’agenzia, molti di questi standard precedono normative più recenti in materia di sicurezza degli ingredienti, etichettatura, produzione alimentare e dichiarazioni nutrizionali, oggi sufficienti a garantire la protezione dei consumatori.

“Sto eliminando normative alimentari obsolete che non servono più gli interessi delle famiglie americane”, ha dichiarato Robert F. Kennedy Jr., segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi umani, definendo la misura “un passo cruciale” verso la semplificazione normativa e la trasparenza.

Il commissario FDA Marty Makary ha sottolineato che “molti di questi standard hanno esaurito la loro utilità” e che potrebbero ostacolare l’innovazione nella produzione alimentare o limitare l’accesso a opzioni più salutari. “È una misura di buon senso revocarli”, ha affermato, “e adottare un uso più mirato degli standard alimentari e delle risorse dell’agenzia”.

L’iniziativa è parte di un più ampio sforzo federale di semplificazione normativa, in linea con l’ordine esecutivo n. 14192 firmato dal presidente Donald Trump (“Unleashing Prosperity Through Deregulation”), finalizzato alla riduzione degli oneri regolatori.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Lo studio del network CER2 mostra una riduzione dell’incidenza di allergie alimentari IgE-mediate nei bambini 0-3 anni dopo le linee guida sull’introduzione precoce dell’arachide
Al 13° Convegno AIC a Milano avviata la stesura di un documento con indicazioni pratiche per migliorare l’aderenza alla dieta senza glutine
Solo il 17% degli italiani sa individuare le fonti di zuccheri nelle etichette. All’Iss presentato il nuovo Glossario Fesin per migliorare alfabetizzazione e consapevolezza nutrizionale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...