Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
"Il tempo che i medici dedicano all'ascolto dei pazienti è tempo di cura”. Così Filippo Anelli, in occasione del concerto annuale in memoria della dottoressa Paola Labriola
20250722_1303_Bodycam Infermiere Invisibile_simple_compose_01k0rwn6wwf4b9mreexm0c31h2
Dopo la sperimentazione positiva all’Asl di Salerno, il sindacato spinge per una misura strutturale a tutela del personale sanitario
sanita-liste-dattesal
La Toscana introduce nei principali presidi ospedalieri la figura del facilitatore, un operatore non sanitario incaricato di contenere le tensioni nelle sale d’attesa
aggredire medici
Il dato è emerso durante l’incontro tenutosi a Roma il 5 giugno, dove è stato ribadito quanto la violenza nelle corsie sia ormai strutturale
aggredire medici
Due recenti aggressioni ai danni di medici a Palermo e Torino riportano l'attenzione sull'aumento degli episodi di violenza contro il personale sanitario.
aggredire medici
Un incremento del 37% delle aggressioni verso gli operatori sanitari, per una media mensile di 2.161 episodi di violenza e un totale di 6.483 aggressioni fisiche e verbali
violenza-medici
Infermieri, operatori sociosanitari e socioassistenziali sono tra le categorie più esposte, subendo atti di violenza sia da parte dei pazienti che dei loro familiari. Cosa emerge dai dati Inail
aggredire medici
Anaao Assomed e Cimo-Fesmed lanciano due campagne di sensibilizzazione per chiedere interventi strutturali e normativi a tutela del personale medico e infermieristico
violenza-medici
Due episodi di violenza hanno scosso il pronto soccorso dell’ospedale Careggi di Firenze. L’Ordine dei Medici di Firenze parla di "attacco intollerabile” e condanna l’accaduto
violenza-medici
Il 2024 ha messo a dura prova il comparto sanitario degli ospedali italiani. Da nord a sud le aggressioni ai danni di medici e infermieri sono state quasi quotidiane
violenza medici stop
Per il presidente nazionale del sindacato nazionale infermieri, nonostante il ddl, per ora "la scia di aggressioni, nonostante il provvedimento, non si arresta"
violencehero
È univoca la soddisfazione da parte dei sindacati del personale ospedaliero all’approvazione del Decreto legge anti-violenze, finalizzato a contrastare la brutale escalation di aggressioni
violenza medici stop
“Il nostro datore di lavoro è lo Stato e lo Stato ci deve delle risposte che vadano oltre la deterrenza”, dichiara Silvestro Scotti
aggredire medici
Bene la proposta del ministro Schillaci dell'arresto in flagranza di reato. La sensazione però è che il provvedimento non possa bastare ad arginare il fenomeno
sciopero-di-medici-e-infermieri
Medici Anaao Assomed e Cimo-Fesmed con infermieri Nursing Up, scenderemo di nuovo in piazza a Roma per denunciare le condizioni in cui lavorano migliaia di professionisti sanitari
medico scudo penale
"La presenza delle forze dell'ordine negli ospedali è certamente utile ma non dobbiamo perdere di vista l'obiettivo di eliminare le cause delle violenze". Lo ha sottolineato l'Aaroi-Emac
Manifestazione Foggia_2
“Non siamo più disposti a lavorare in ambienti poco sicuri e in condizioni psicologiche tali da non assicurare cure adeguate ai nostri pazienti”, avvertono i sindacati
quici
Secondo il presidente Cimo-Fesmed quella del ministro Orazio Schillaci è un’ottima iniziativa, tuttavia, a valle del problema che si applica quando il danno è già avvenuto
polizia pronto soccorso
È in programma un ampliamento del numero dei presidi di polizia presso gli ospedali, teatro negli ultimi giorni di diverse aggressioni. Ci sarà un orario di operatività più lungo con un incremento del personale destinato
violencehero
Il Sindacato nazionale autonomo medici italiani esprime "sdegno e profonda preoccupazione" per gli episodi di violenza che nei giorni scorsi hanno visto vittime i medici e il personale sanitario del Policlinico Riuniti di Foggia
filippo anelli
"Esercito negli ospedali? Non si tratta di militarizzare gli ospedali, ma di marcare la presenza dello Stato". Ad affermarlo Filippo Anelli, presidente Fnomceo intervenuto riguardo le violenze contro il personale sanitario
medico tablet
Il Daspo dalle cure per chi commette violenze contro i medici potrebbe essere incostituzionale. Le diverse misure proposte e come contrastare un fenomeno il fenomeno in crescita
violenza-medici
Le aggressioni contro i sanitari sono "un fenomeno dilagante che non risparmia più neanche la medicina generale", sottolinea la Federazione italiana dei medici di medicina generale
violenza donne
Chi aggredisce un operatore sanitario o devasta il patrimonio sanitario non deve più aver diritto a cure gratuite. Lo prevede la proposta di legge di Ignazio Zullo, senatore e capogruppo in Commissione Lavoro e Sanità
violenza medici stop
I leader dei sindacati dei medici del Ssn, Pierino Di Silverio e Guido Quici, esprimono indignazione e non ci stanno a far passare sotto silenzio l'ultimo caso di violenza in corsia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...