Professione medica
Aggressioni
18/09/2024

Aggressioni sanitari, chirurghi Sic: va sanata la carenza di personale

Bene la proposta del ministro Schillaci dell'arresto in flagranza di reato. La sensazione però è che il provvedimento non possa bastare ad arginare il fenomeno

aggredire medici

Aggredire chi tenta di salvare vite "è un reato che va punito penalmente e con severità. Ma contestualmente bisogna intervenire sulle cause: quindi sanare la grave carenza di personale, arginare le fughe all'estero, combattere le querele temerarie per presunta colpa medica, valorizzare i professionisti economicamente e contrattualmente". Lo dichiara in una nota il Presidente della Società Italiana di Chirurgia, Massimo Carlini commentando le aggressioni ai danni del personale sanitario verificatisi al Policlinico di Foggia, all'ospedale di Vibo Valentia e in molte altre città italiane. "Bene la proposta del ministro Schillaci dell'arresto in flagranza di reato per coloro che aggrediscono un professionista sanitario nell'esercizio delle proprie funzioni. La sensazione, però, - precisa Carlini - è che il provvedimento non possa bastare ad arginare il fenomeno; così come non sono sufficienti i presidi fissi delle forze dell'ordine e la presenza dell'Esercito nelle strutture sanitarie". "Ormai da troppi anni - prosegue Carlini - denunciamo inascoltati un'escalation di violenze", ora è però "necessario rimuovere le cause che determinano questa situazione intollerabile". Innanzitutto, la carenza di personale, "che in Italia avrebbe portato a un incremento degli episodi violenti pari al 38% negli ultimi 5 anni. E poi i tempi di attesa nei pronto soccorso e nell'erogazione delle prestazioni specialistiche, che hanno alimentato i pregiudizi nei confronti dei professionisti della sanità, esasperando il rapporto con i pazienti". Per il presidente dei chirurghi va inoltre cambiata la cultura di fondo: "una crisi di valori ha determinato la rottura del 'patto' tra i pazienti e i medici, sui quali ricadono le responsabilità di tutti problemi che attanagliano il Sistema Sanitario Nazionale". 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati
Il Documento di Finanza Pubblica 2025 non convince i medici. Poche risorse, misure inefficaci e nessuna visione per salvare un Ssn sempre più in difficoltà
La richiesta nasce dalla constatazione di un blocco sostanziale: solo il Ccnl 2022/24 del comparto Funzioni Centrali. Tutti gli altri sono fermi o in forte ritardo
È quanto emerso dal convegno “Il ruolo del genetista medico. Percorso aperto per la valorizzazione della figura del genetista nel Ssn, promosso dalla Società Italiana di Genetica Umana

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Vendo lettino visita con portarotolo 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...