Governo e Parlamento
Vaccini covid
23/09/2025

Covid, dal ministero la circolare sui richiami con vaccini aggiornati

Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali

vaccini covid

Pubblicate in Gazzetta ufficiale le determine di Aifa che autorizzano i vaccini aggiornati Comirnaty (Pfizer-BioNTech)* e Spikevax (Moderna)* contro la variante Sars-CoV-2 LP.8.1, destinati alla campagna di immunizzazione autunno-inverno 2025/2026.

Il Ministero della Salute ha diffuso la circolare firmata da Maria Rosaria Campitiello, Capo dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze sanitarie, con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida di Oms, Ema, Ecdc e Aifa.

La vaccinazione si avvarrà di richiami annuali. Aver contratto un’infezione da Sars-CoV-2 dopo la precedente dose non rappresenta controindicazione. Una dose con vaccino adattato sarà offerta attivamente a persone di età pari o superiore a sessanta anni, ospiti delle strutture per lungodegenti, donne in gravidanza in qualsiasi trimestre e nel periodo post-partum, comprese le donne in allattamento, operatori sanitari e sociosanitari, studenti di medicina e delle professioni sanitarie che svolgono tirocini in strutture assistenziali, personale sanitario e sociosanitario in formazione, persone dai sei mesi ai cinquantanove anni con elevata fragilità per patologie o condizioni che aumentano il rischio di Covid grave.

La vaccinazione è raccomandata anche a familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità, ferma restando la possibilità di accesso gratuito. I medici sono invitati a valutare casi non inclusi nell’elenco, sulla base del rapporto benefici-rischi.

Nella fase iniziale, la priorità di somministrazione riguarda persone di età pari o superiore a ottanta anni, ospiti Rsa, soggetti con marcata compromissione del sistema immunitario, operatori sanitari e sociosanitari.

È prevista la co-somministrazione con altri vaccini, incluso l’antinfluenzale, salvo diverse indicazioni d’uso o valutazioni cliniche. Le Regioni e le Province autonome sono chiamate a implementare misure organizzative con la collaborazione di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacie, rete ospedaliera e strutture per lungodegenti. Le prenotazioni saranno disponibili tramite piattaforma regionale online.

Tra i vaccini aggiornati, è già nella disponibilità del ministero il Comirnaty LP.8.1* di Pfizer/BioNTech, di cui è prossima la distribuzione alle Regioni. La circolare richiama al monitoraggio delle reazioni avverse, da segnalare al sistema di farmacovigilanza dell’Aifa secondo le modalità indicate sul sito.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La legge chiarisce in maniera inequivocabile che prevenzione, diagnosi, cura e scelta terapeutica spettano al medico, commenta il presidente Fnomceo Filippo Anelli
Il ministro Schillaci ha spiegato che sono allo studio misure di defiscalizzazione. Sul fronte territoriale ha ricordato l’impegno a sostenere le Regioni nella realizzazione delle Case di comunità
Secondo il bollettino settimanale del ministero della Salute, i casi sono in aumento. I decessi sono stati 21 e la Lombardia è la regione con più casi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Buongiorno, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...