Governo e Parlamento
Manovra
22/09/2025

Manovra, più risorse per il Ssn e spinta all’assistenza territoriale. Le priorità del Governo

Il ministro Schillaci ha spiegato che sono allo studio misure di defiscalizzazione. Sul fronte territoriale ha ricordato l’impegno a sostenere le Regioni nella realizzazione delle Case di comunità

parlamento emiciclo

Garantire nuove risorse per il Servizio sanitario nazionale e rafforzare l’anello debole dell’assistenza, quello territoriale: sono le priorità ribadite oggi dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto all’ospedale della Misericordia di Grosseto in occasione di un incontro con il sindacato Anaao-Assomed.

“Anche con la prossima Finanziaria siamo impegnati a garantire più risorse sulla sanità – oltre ai 4 miliardi già previsti – per incentivare le assunzioni e migliorare le buste paga di chi lavora nella sanità pubblica”, ha dichiarato il ministro, spiegando che sono allo studio misure di defiscalizzazione e l’aumento delle indennità di specificità. Schillaci ha sottolineato come la sfida non sia solo quantitativa: “La chiave del successo non sta solo nella disponibilità di fondi, ma anche in una maggiore capacità organizzativa: in una parola, efficienza. Lo dimostra la legge sulle liste d’attesa, la prima di natura strutturale, che sta iniziando a dare risultati concreti”.

Sul fronte territoriale, il ministro ha ricordato l’impegno a sostenere le Regioni nella realizzazione delle Case di comunità e nello sviluppo dei servizi di prossimità: “Abbiamo già stanziato 250 milioni nel 2025 e 350 milioni nel 2026 per l’assunzione di personale, risorse già ripartite tra le Regioni. Sarà fondamentale il contributo dei medici di medicina generale, chiamati a garantire la loro presenza nelle Case di comunità”.

Il potenziamento dell’assistenza territoriale, ha evidenziato Schillaci, è essenziale per dare risposte adeguate a una popolazione che invecchia e per evitare ricoveri inappropriati. “Non sono accettabili situazioni in cui gli anziani restano parcheggiati nei pronto soccorso per mancanza di posti letto. Dobbiamo rafforzare la sanità di prossimità e investire in cure domiciliari e telemedicina”, ha aggiunto, ricordando l’aumento di 250 milioni dei fondi per l’assistenza domiciliare e di 500 milioni per la telemedicina.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
La legge chiarisce in maniera inequivocabile che prevenzione, diagnosi, cura e scelta terapeutica spettano al medico, commenta il presidente Fnomceo Filippo Anelli
Secondo il bollettino settimanale del ministero della Salute, i casi sono in aumento. I decessi sono stati 21 e la Lombardia è la regione con più casi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Buongiorno, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...