Professione medica
Aggressioni
17/09/2024

Aggressioni, Aaroi-Emac: più che presidi militari ricostruire fiducia in Ssn

"La presenza delle forze dell'ordine negli ospedali è certamente utile ma non dobbiamo perdere di vista l'obiettivo di eliminare le cause delle violenze". Lo ha sottolineato l'Aaroi-Emac

medico scudo penale

"La presenza delle forze dell'ordine negli ospedali è certamente utile soprattutto nei reparti di frontiera dei presidi più a rischio, ma non affronta alla radice il problema delle aggressioni al personale sanitario. Così come le misure annunciate dal ministro Schillaci relativamente all'arresto 'in flagranza differita di reato' entro le 48 ore possono essere un deterrente, ma non sono la soluzione. Non dobbiamo perdere di vista l'obiettivo di eliminare le cause delle violenze" e per questo "occorre ricostruire la fiducia nel Servizio sanitario nazionale". Lo ha sottolineato l'Aaroi-Emac, Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani - Emergenza area critica, in occasione della manifestazione organizzata da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed a Foggia per dire basta alle violenze in corsia.

Per Aaroi-Emac hanno partecipato alla protesta il presidente nazionale, Alessandro Vergallo, e il presidente dell'associazione in Puglia, Antonio Amendola. "La 'caccia al sanitario', che purtroppo negli anni ha avuto una continua escalation in tutto il territorio nazionale, in certe zone con veri e propri metodi criminali - sottolineano - ha cause precise, tra cui l'indebolimento del ruolo sociale del personale sanitario, con il conseguente crollo della fiducia causato anche da decenni di malgoverno del Ssn, accompagnato tra l'altro da una 'evoluzione' dell'ordinamento giuridico in materia di MedMal", medical malpractice, "che ha deliberatamente scaricato sui professionisti ogni responsabilità anche politica, strutturale e organizzativa (oltre che professionale) in sanità".
"Le carenze strutturali e i tagli al personale, solo per citare due criticità tra le più evidenti - proseguono Vergallo e Amendola - hanno inasprito le loro condizioni di lavoro, lasciando inoltre sempre meno tempo alla relazione di cura nei confronti dell'utenza, e di conseguenza erigendo un muro che non solo la ostacola, ma rende pericolosa la comunicazione, che rischia addirittura di innescare l'esplosione di violenza. Occorre invece rinsaldare, se non ricostruire, il patto di alleanza tra sanitari e cittadini. Nell'epoca social - concludono - il dilagare delle fake news alimenta quotidianamente la caccia al sanitario, creando un clima di diffidenza e di scontro che mal si concilia con un ambito e con i luoghi dove ogni giorno si cura e si salva la vita a milioni di persone".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati
Il Documento di Finanza Pubblica 2025 non convince i medici. Poche risorse, misure inefficaci e nessuna visione per salvare un Ssn sempre più in difficoltà
La richiesta nasce dalla constatazione di un blocco sostanziale: solo il Ccnl 2022/24 del comparto Funzioni Centrali. Tutti gli altri sono fermi o in forte ritardo
È quanto emerso dal convegno “Il ruolo del genetista medico. Percorso aperto per la valorizzazione della figura del genetista nel Ssn, promosso dalla Società Italiana di Genetica Umana

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Vendo lettino visita con portarotolo 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...