Professione medica
Aggressioni
07/10/2024

Aggressioni sanitari, De Palma (Nursing Up): per ora dl anti-violenze senza effetti

Per il presidente nazionale del sindacato nazionale infermieri, nonostante il ddl, per ora "la scia di aggressioni, nonostante il provvedimento, non si arresta"

violenza medici stop

Il Dl anti-violenze recentemente approvato "che propone l'arresto in flagranza di reato, con tanto di inasprimento delle pene fino a 5 anni e di possibilità di arresto a 48 ore dall'aggressione, con il supporto della video sorveglianza, almeno per ora non ha sortito gli effetti sperati". Ne è convinto Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, sindacato nazionale infermieri, per il quale "la scia di aggressioni, nonostante il provvedimento, non si arresta".

"Con cittadini insofferenti, esasperati, disaffezionati verso il Ssn e i suoi professionisti, lavoriamo in un clima avvelenato - denuncia De Palma - Poche ore fa padre e figlio hanno riempito di botte gli infermieri del Pronto soccorso del San Marco di Catania, come spesso accade, per futili motivi. Nelle stesse ore una nuova aggressione ai danni dei professionisti sanitari è avvenuta all'Ospedale Civico di Palermo. Sul posto, in entrambi i casi, nessun agente. Gli uomini della squadra volanti della questura di Catania sono arrivati 'a fatti tristemente consumati'. Stesso copione a Palermo, con l'arrivo delle forze dell'ordine e l'arresto dell'aggressore solo quando, ormai, lividi e contusioni erano una drammatica realtà".

"Sarà anche vero, come ha affermato la comunità scientifica, che è poco edificante 'militarizzare' gli ospedali - rimarca De Palma - ma al punto di gravità in cui siamo arrivati, è in gioco più che mai la sicurezza quotidiana dei professionisti sanitari, infermieri su tutti. Diventa allora indispensabile, per noi del Nursing Up, prevedere un nuovo piano sicurezza, da parte del Viminale, con la presenza di un agente h24 almeno in tutte le strutture sanitarie che ospitano servizi di pronto soccorso ed emergenza, diventati un vero inferno". Un poliziotto "notte e giorno sul posto, che certo non resta chiuso nel suo ufficio, ma gira con le opportune cautele nel Pronto soccorso, può fare da reale deterrente, e addirittura anche 'agire sul posto', ai primi segnali di rabbia o di parole fuori posto che precedono atti di violenza fisica. Non avremmo mai voluto arrivare al punto di chiedere tutto questo, ma chi ha reso cronici i disservizi dei nostri ospedali e ha permesso che la sfiducia dei cittadini crescesse giorno dopo giorno, diventando esasperazione allo stato puro, faccia un doveroso esame di coscienza", conclude.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati
Il Documento di Finanza Pubblica 2025 non convince i medici. Poche risorse, misure inefficaci e nessuna visione per salvare un Ssn sempre più in difficoltà
La richiesta nasce dalla constatazione di un blocco sostanziale: solo il Ccnl 2022/24 del comparto Funzioni Centrali. Tutti gli altri sono fermi o in forte ritardo
È quanto emerso dal convegno “Il ruolo del genetista medico. Percorso aperto per la valorizzazione della figura del genetista nel Ssn, promosso dalla Società Italiana di Genetica Umana

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Vendo lettino visita con portarotolo 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...