Professione medica
Aggressioni
10/06/2025

Aggressioni ai medici, episodi in crescita e spesso non denunciati

Il dato è emerso durante l’incontro tenutosi a Roma il 5 giugno, dove è stato ribadito quanto la violenza nelle corsie sia ormai strutturale

aggredire medici

Insultati, minacciati, picchiati. È accaduto ad almeno 130 medici solo nel 2024 a Roma e provincia. Lo certificano i dati Inail, che contano solo i casi con conseguenze fisiche significative. Eppure, secondo Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici della Capitale, i numeri reali sarebbero almeno tre o quattro volte superiori: “Molti colleghi non denunciano – ha spiegato – per paura, per senso del dovere o per non compromettere il rapporto con i pazienti”.

Il dato è emerso durante l’incontro “Sicurezza e professionisti della salute”, tenutosi a Roma il 5 giugno, dove è stato ribadito quanto la violenza nelle corsie sia ormai strutturale. Secondo uno studio congiunto di Sapienza e ospedale Sant’Andrea, i reparti di Psichiatria restano i più a rischio, con il 36,2% degli episodi.

Il fenomeno si estende ben oltre la Capitale. A Pisa, lo scorso 7 giugno, un uomo è stato arrestato dopo aver aggredito il personale del pronto soccorso di Cisanello e una guardia giurata, danneggiando l’ingresso dell’ospedale. Il giudice ha convalidato l’arresto, imponendo l’obbligo di firma.

Intanto, la risposta della categoria medica e infermieristica si fa concreta: accanto alle denunce, si moltiplicano le iniziative di formazione per la difesa personale. Dopo i corsi promossi dal sindacato Nursing Up per gli infermieri in Toscana – incentrati su gestione dello stress, tecniche verbali e fisiche di de-escalation – anche i medici hanno cominciato a frequentare corsi di autodifesa e arti marziali.

Da nord a sud, professionisti sanitari si allenano in discipline come krav maga, judo o aikido, spesso all’interno delle stesse strutture ospedaliere, per acquisire strumenti utili a prevenire o contenere situazioni di rischio. Non si tratta solo di imparare a difendersi fisicamente, ma anche di riconoscere segnali di escalation e mantenere lucidità emotiva.

“Non è normale dover imparare a difendersi mentre si cura – ha sottolineato Antonio De Palma, presidente del Nursing Up – ma è questa la realtà. E se la politica è lenta, ci pensiamo noi a proteggere chi ogni giorno protegge gli altri”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il sindacato chiede l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (Ccnl) dei medici e dei dirigenti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...