La Società Italiana di Neurologia sollecita che parte dei nuovi fondi per le cure palliative sia destinata ai pazienti neurologici, con parametri specifici di valutazione e applicazione uniforme
A 15 anni dalla legge sulle cure palliative persistono diseguaglianze territoriali, la carenza di personale specializzato e la mancanza di politiche sanitarie adeguate
Solo una persona su 3 vi accede, una percentuale che scende al 25% nel caso dei minori e con forti disparità tra Regioni. Questo l’allarme lanciato nella Giornata Mondiale del Malato
Le società pediatriche, seguono da tempo con attenzione l’evolversi, notano come le cure palliative siano garantite, oggi, in Italia, solo al 15-18% dei neonati/bambini che ne hanno bisogno
La Società italiana di cure palliative propone uno standard di personale medico e infermieristico per i servizi specialistici che operano nelle reti locali
Lo studio è stato presentato all'Università Statale di Milano a pochi giorni dalla Giornata nazionale delle cure palliative che si celebra l'11 novembre
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...