Professione medica
Manovra
10/11/2025

Medici e infermieri, ecco gli aumenti in busta paga dal 2026

La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.

medico di base cartella stipendio

Gli incrementi dell’indennità di specificità per medici e infermieri previsti dal 2026 portano a un aumento medio di 3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e 1.600 euro per gli infermieri. I dati sono stati quantificati dalla Corte dei Conti nell’audizione sul disegno di legge di Bilancio 2026.

Secondo quanto riportato, l’incremento riguarda l’indennità prevista dai contratti collettivi dell’Area Sanità e del Comparto. Il documento rileva che, rispetto agli stanziamenti già introdotti con la precedente legge di bilancio (327 milioni per medici e veterinari e 285 milioni per infermieri), la manovra aggiunge 85 milioni per la dirigenza medica e veterinaria e 195 milioni per la componente infermieristica. A regime, le risorse complessive destinate all’aumento dell’indennità risultano pari a 412 milioni di euro per medici e veterinari e 480 milioni di euro per gli infermieri.

La Corte quantifica l’effetto medio individuale:
• per medici e veterinari l’incremento aggiuntivo è stimato in +745 euro lordi annui oltre quanto già previsto, con un totale medio di 3.052 euro lordi annui;
• per gli infermieri l’incremento aggiuntivo è pari a +701 euro lordi annui, per un totale medio di circa 1.600 euro lordi annui.

Il documento segnala inoltre la possibilità, per le Regioni in equilibrio economico, di incrementare la parte variabile dei fondi destinati alle condizioni di lavoro della dirigenza sanitaria entro il limite dell’1 per cento della componente stabile dei fondi stessi, nel quadriennio 2026-2029, senza nuovi oneri aggiuntivi per la finanza pubblica.

Resta confermata la valorizzazione dell’attività nei servizi di pronto soccorso, già introdotta nelle precedenti disposizioni, e la copertura degli oneri tramite l’aumento del livello del fabbisogno sanitario standard. La Corte richiama l’attenzione sulla necessità di garantire il coordinamento tra l’incremento delle risorse per il personale e la dinamica complessiva del fondo sanitario regionale.

Oggi sul tema è intervenuto anche il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico 2025-2026 dell’Humanitas University, alle porte di Milano.§
“Le risorse della Finanziaria – ha dichiarato – vengono investite soprattutto in assunzioni e nell’aumento delle indennità di specificità”.

Schillaci ha inoltre richiamato la necessità di contratti più flessibili, di una riduzione della burocrazia e di maggiori opportunità di carriera, con particolare attenzione alle donne, che rappresentano la maggior parte degli studenti di Medicina.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza
Fimmg richiama la necessità di completare gli Accordi Integrativi Regionali 2024 e avviare rapidamente il percorso per il prossimo ACN
Fp Cgil chiede di non chiudere il CCNL 2022-24 senza un adeguato finanziamento dell’indennità di specificità per i Dirigenti Sanitari, al pari di medici e veterinari
La Federazione interviene dopo il rilievo della Corte dei Conti sugli aumenti extracontrattuali, chiedendo una contrattazione autonoma per medici e professionisti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...