Professione medica
Medici di famiglia
11/11/2025

Incentivo ai Mmg per ridurre le prescrizioni inappropriate. Ecco cosa prevede la delibera a Modena

Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza

medico-scrive

L’Ausl di Modena ha introdotto, con una delibera firmata due settimane fa dal direttore generale Mattia Altini, un sistema di incentivo economico rivolto ai medici di medicina generale con l’obiettivo dichiarato di ridurre le prescrizioni inappropriate di alcune prestazioni specialistiche.

La misura prevede, per il 2025, un incentivo pari a 1,2 euro per assistito all’anno per i medici che manterranno il numero di esami prescritti entro un margine del 25% in più o in meno rispetto al numero di prenotazioni registrate nel 2024. Per i medici con una platea media di circa 1.500 pazienti, l’importo complessivo corrisponde all’ammontare del bonus annuale. L’obiettivo indicato è quello di promuovere l’appropriatezza prescrittiva, riducendo gli esami considerati non necessari e contribuendo così ad alleggerire le liste di attesa.

«Dobbiamo garantire un uso responsabile delle risorse sanitarie che oggi più che mai sono sottodimensionate rispetto alla domanda», ha dichiarato Altini. «L’obiettivo non è indurre i medici a prescrivere indiscriminatamente “meno”, ma fornire strumenti e dati per valutare come e dove si può prescrivere “meglio”, incentivando ad essere virtuosi».

L’accordo, già adottato in alcune province del Veneto, riguarda al momento dodici prestazioni specialistiche, tra cui risonanze magnetiche, visite oculistiche, otorinolaringoiatriche e dermatologiche. Il segretario provinciale Fimmg, Dante Cintori, ha richiamato alcuni esempi di visite considerate non necessarie in assenza di indicazioni cliniche, aggiungendo che «nessuno nega ai pazienti visite quando sono necessarie».

La stessa Altini ha sottolineato l’importanza della relazione medico-paziente, anche quando si tratta di spiegare che un esame richiesto «non è veramente necessario».

All’accordo non hanno aderito i sindacati Snami e Smi.

A seguito della notizia, l’Ausl di Bologna ha precisato che non adotterà un sistema di incentivazione economica «almeno non in questa fase». La direttrice generale Anna Maria Petrini ha spiegato che è in corso «un percorso di confronto sui temi dell’appropriatezza prescrittiva e dell’integrazione tra professionisti», citando iniziative come lo “specialista on call” e tavoli con la medicina generale su percorsi clinico-assistenziali, tra cui quello sul diabete. «In questa fase non sono in corso valutazioni specifiche su meccanismi di incentivazione economica», ha dichiarato Petrini.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Fimmg richiama la necessità di completare gli Accordi Integrativi Regionali 2024 e avviare rapidamente il percorso per il prossimo ACN
Fp Cgil chiede di non chiudere il CCNL 2022-24 senza un adeguato finanziamento dell’indennità di specificità per i Dirigenti Sanitari, al pari di medici e veterinari
La Federazione interviene dopo il rilievo della Corte dei Conti sugli aumenti extracontrattuali, chiedendo una contrattazione autonoma per medici e professionisti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...