Professione medica
Contratto
11/11/2025

Contratto medici, Fp Cgil: stop alla firma finché non si risolve l’indennità di specificità

Fp Cgil chiede di non chiudere il CCNL 2022-24 senza un adeguato finanziamento dell’indennità di specificità per i Dirigenti Sanitari, al pari di medici e veterinari

medico aziendale- pensione

Sospendere la sottoscrizione del contratto prima di aver risolto la disparità di finanziamento dell’indennità di specificità tra medici e veterinari, da un lato, e gli altri Dirigenti Sanitari dall’altro. È la richiesta avanzata dalla Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN al Governo e al tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL 2022-2024.

Secondo il sindacato, l’indennità di specificità è stata finanziata nella precedente legge di bilancio per medici e veterinari, con applicazione a regime dal 2026, senza un analogo intervento per psicologi, biologi, farmacisti, chimici, fisici e Dirigenti delle professioni sanitarie. La Fp Cgil segnala inoltre che, nella legge di bilancio attualmente in discussione, le risorse destinate a medici e veterinari risultano ulteriormente incrementate, mentre non vi sarebbe un adeguamento per il resto della dirigenza sanitaria.

La sigla definisce questa situazione una sperequazione che coinvolge professionisti impegnati quotidianamente nei servizi ospedalieri e territoriali. Figure che, sottolinea la nota, «contribuiscono con attività specifiche e infungibili alla tutela della salute, al fianco e in collaborazione con i colleghi medici e veterinari». La disparità interna all’area contrattuale è ritenuta dalla Fp Cgil «inaccettabile» e tale da «minare l’unità dei professionisti» e «dividere il sistema di cura».

La posizione espressa riguarda anche l’impostazione complessiva del modello di organizzazione sanitaria. Il sindacato sostiene che differenziare gli incrementi economici solo per alcune categorie «realizza un modello medicocentrico, incentrato sugli ospedali e sulla prestazione, invece che sulla presa in carico globale della persona». Una scelta considerata in contrasto con le indicazioni di Oms, Pnrr e Dm 77, che orientano il sistema verso prevenzione e servizi territoriali integrati.

La Fp Cgil richiama quindi la necessità di non accelerare la chiusura del contratto. Il tavolo per il rinnovo, ricorda la sigla, è al terzo incontro e una firma prematura «significherebbe rinunciare a una negoziazione approfondita sulle parti economiche e normative». Per il sindacato, la definizione delle risorse economiche deve arrivare prima della sottoscrizione del CCNL, nell’ambito della legge di bilancio. «Fare una vertenza dopo la firma non serve a nulla: la trattativa deve essere condotta ora», conclude la nota.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza
Fimmg richiama la necessità di completare gli Accordi Integrativi Regionali 2024 e avviare rapidamente il percorso per il prossimo ACN
La Federazione interviene dopo il rilievo della Corte dei Conti sugli aumenti extracontrattuali, chiedendo una contrattazione autonoma per medici e professionisti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...