L’acido bempedoico è un farmaco ipocolesterolemizzante, somministrabile per via orale una volta al giorno che inibisce l’ATP-citrato-liasi, enzima coinvolto nel processo di sintesi del colesterolo a monte del punto di attacco delle statine
Nonostante siano oggi disponibili numerose molecole per il trattamento del DM, circa un quarto dei pazienti necessita nel corso della vita di un trattamento insulinico più o meno complesso
Un semplice test urinario domiciliare ha mostrato un'alta accuratezza nello screening del tumore alla prostata. I risultati sono riportati sul Journal of Urology
All'ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma una nuova speranza di cura per i bambini affetti da forme di neuroblastoma refrattarie ai trattamenti o recidivanti
La Nota 98 dell’Agenzia Italiana del Farmaco è quella che regola la prescrizione e la rimborsabilità dei farmaci anti-VEGF per il trattamento delle maculopatie
Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature, evidenzia il potenziale dei cerotti basati sulle staminali per il trattamento dell'insufficienza cardiaca, una delle principali cause di morte a livello globale
All’Asco Pfizer ha annunciato i risultati positivi dello studio di Fase 3 su talazoparib, in combinazione con enzalutamide. Il trattamento potrebbe cambiare la pratica clinica
Un trattamento con una classe comune di farmaci antidiabetici potrebbe aiutare a prevenire i danni cardiaci che spesso derivano dalla chemioterapia contro il cancro
Un recente studio presentato al Comitato Scientifico Provvisorio della French Medicines Agency ha valutato il rischio di meningioma nelle donne che utilizzano contraccettivi orali
Per svolgere al meglio l’attività di contrasto alla diffusione di batteri resistenti, bisogna aggiornarsi sulle tipologie di batteri che più spesso causano infezioni. Ecco una panoramica
Complessivamente, l'uso di almeno un farmaco per la prevenzione secondaria si assesta sul 41,3% dei pazienti alla visita iniziale dello studio, raggiunge un picco del 43,1% per poi calare al 31,3% all'ultima visita
Recenti ricerche indicano che l'utilizzo quotidiano di un Fans potrebbe migliorare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro al colon
Le persone con diabete di tipo 2 che hanno iniziato il trattamento con empagliflozin e dapagliflozin hanno avuto esiti comparabili. Questi risultati supportano la pratica di non raccomandare uno dei due farmaci
I dispositivi indossabili, con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, potrebbero non solo aiutare nella diagnosi ma anche prevedere con settimane di anticipo le riacutizzazioni delle malattie infiammatorie intestinali
Le strategie principalmente utilizzate per l'induzione puberale nei soggetti affetti da IHH sono la terapia con testosterone e la terapia con gonadotropine, ma non è ancora completamente definito quale sia la migliore
Orforglipron è un potente agonista parziale del recettore del GLP-1, non peptidico, orale, a monosomministrazione giornaliera, in fase di sviluppo per il trattamento del sovrappeso e del DM2
L’approvazione si basa sullo studio MARIPOSA, che ha dimostrato un beneficio superiore in termini di sopravvivenza globale rispetto all'attuale standard di cura
Una ricerca pubblicata su Communications Medicine riporta che il trattamento oltre i consueti cinque giorni di terapia potrebbe essere utile anche contro i sintomi del Long Covid
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...