Farmaci
Tumori
05/02/2025

Il potenziale dei FANS nel ritardare la ricorrenza del cancro al colon

Recenti ricerche indicano che l'utilizzo quotidiano di un Fans potrebbe migliorare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro al colon

farmacovigilanza

Recenti ricerche indicano che l'utilizzo quotidiano del celecoxib, un Farmaco Antinfiammatorio Non Steroideo (FANS), potrebbe migliorare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro al colon che presentano ancora cellule tumorali nel sangue dopo un intervento chirurgico.

Il nuovo studio, presentato all’American Society of Clinical Oncology Gastrointestinal Cancers Symposium a San Francisco, ha coinvolto pazienti che, dopo l'intervento chirurgico, mostravano test del sangue positivi all’ analisi del DNA tumorale circolante (ctDNA). In particolare, è stato osservato che il trattamento con celecoxib ha significativamente prolungato i tempi senza ricorrenze del cancro.

Nell'ambito dello studio corrente, ai 2.526 partecipanti, tutti affetti da cancro limitato al colon e ai linfonodi vicini, è stata assegnata una terapia post-operatoria che includeva chemioterapia per tre o sei mesi e l'assunzione quotidiana di celecoxib o un placebo per tre anni.

Anche se il celecoxib non ha prevenuto la ricorrenza del cancro in modo generale, un'analisi più approfondita ha rivelato che il farmaco, nei pazienti con ctDNA, ha notevolmente migliorato la sopravvivenza libera da malattia, ovvero l'intervallo di tempo prima della ricomparsa del tumore. In questo sottogruppo specifico, il tasso di ricorrenza nel gruppo trattato con celecoxib è risultato pari al 61% rispetto al 77% dei riceventi placebo.

Dopo tre anni, il 44,1% dei pazienti ctDNA-positivi trattati con celecoxib non mostrava segni di ricorrenza, a fronte del 26,1% di quelli trattati con placebo. Considerando i fattori di rischio individuali dei pazienti dopo sei anni di follow-up, la ricorrenza del cancro si è rivelata il 37% meno probabile nei pazienti trattati quotidianamente con celecoxib rispetto al placebo.

"Il nostro studio è tra i primi a dimostrare che lo stato di ctDNA può avere un valore predittivo nell'identificare i pazienti che rispondono meglio a specifici trattamenti farmacologici," ha commentato il dottor Jonathan Nowak del Dana-Farber Cancer Institute e del Brigham and Women's Hospital di Boston, leader dello studio.

Il dottor Jeffrey Meyerhardt, anche lui del Dana-Farber e parte del team di ricerca, ha aggiunto: "Questi risultati potrebbero essere fondamentali per sviluppare un approccio terapeutico personalizzato per i pazienti con cancro al colon in fase iniziale."

https://ascopubs.org/doi/10.1200/JCO.2025.43.4_suppl.LBA14

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Vertice a Caserta sul decreto-legge: 70 milioni per bonifiche e riqualificazione L’oncologo: “Dati epidemiologici integrati, medici di famiglia come sentinelle”
La Commissione Europea ha approvato vorasidenib, primo trattamento mirato per pazienti con astrocitoma o oligodendroglioma di grado 2
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa
Il quadro tracciato dall’ultima sorveglianza PASSI dell’Istituto Superiore di Sanità (anni 2023-2024) evidenzia forti disuguaglianze territoriali, economiche e sociali, con il Sud che resta ancora significativamente indietro

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...