Conoscere i batteri e lo spettro di copertura antibiotica è fondamentale per i professionisti sanitari. Un articolo su PharmacyTimes, ripreso da Farmacista33, offre una panoramica sui più comuni batteri responsabili di infezioni e su come si stanno sviluppando le resistenze, un fenomeno che sta progressivamente compromettendo l’efficacia degli antibiotici e che sta portando a un aumento dei decessi per infezioni in tutto il mondo. Educando le persone ad assumere correttamente gli antibiotici e a usarli quando strettamente necessario, i farmacisti possono contribuire a contrastare lo sviluppo delle resistenze.
I batteri atipici, invece, non hanno pareti cellulari convenzionali, rendendo inefficaci gli antibiotici β-lattamici. Alcuni batteri atipici, tra cui Mycoplasma pneumoniae, Chlamydia pneumoniae e Legionella pneumophila, possono funzionare come patogeni intracellulari obbligati o facoltativi. Pertanto, sono più difficili da rilevare e trattare. Poiché i batteri atipici sono spesso resistenti ai β-lattamici, i farmaci di scelta per questi batteri sono macrolidi, tetracicline e fluorochinoloni.