Farmaci
Test
25/02/2025

Malattia di Alzheimer, nuovo test biomarcatore anticipa la diagnosi

Il team guidato da Thomas Karikari dell'Università di Pittsburgh ha sviluppato un metodo per rilevare le prime fasi di aggregazione della proteina Tau

alzheimer

Uno studio pubblicato su Nature Medicine ha introdotto un test sperimentale capace di individuare precocemente nel liquido cerebrospinale la presenza di tau, una proteina che, quando si aggrega, forma i grovigli neurofibrillari tipici del cervello affetto da Alzheimer. Questi grovigli sono una delle principali caratteristiche patologiche della malattia.

Il team guidato da Thomas Karikari dell'Università di Pittsburgh ha sviluppato un metodo per rilevare le prime fasi di aggregazione della proteina, fino a un decennio prima che tali strutture siano evidenziabili attraverso le scansioni cerebrali. La capacità di identificare questa fase iniziale è cruciale per l'efficacia delle terapie, poiché i pazienti con pochi o nessun groviglio visibile beneficiano maggiormente dei trattamenti rispetto a quelli con depositi avanzati.

Il gruppo di ricercatori guidati da Karikari ha identificato specifiche regioni e sequenze di aminoacidi nella proteina tau che prediligono la formazione di grovigli, offrendo potenzialmente nuovi indicatori per il monitoraggio precoce dell'aggregazione che potrebbe essere invertita con interventi appropriati.

Karikari sottolinea l'importanza di questa scoperta, affermando che "molti individui con depositi cerebrali di amiloide-beta non svilupperanno mai demenza. Rilevare precocemente questa proteina incline a formare grovigli può identificare chi è più a rischio di declino cognitivo associato all'Alzheimer e potrebbe trarre vantaggio dalle nuove terapie."

Questa ricerca rappresenta un passo avanti significativo nel campo della neurologia, promettendo di migliorare notevolmente l'approccio terapeutico nei confronti della malattia di Alzheimer, puntando a un intervento più tempestivo e mirato.

https://www.nature.com/articles/s41591-024-03400-0 

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico. Le vitamine potrebbero avere un ruolo in strategie cliniche personalizzate
Il farmaco è una terapia orale a somministrazione quotidiana per 14 giorni, capace di ridurre i sintomi già dal terzo giorno di trattamento
Il farmaco è indicato nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve, e può contribuire a rallentare la progressione dei problemi cognitivi
Una nuova ricerca dimostra che più di 4 ore di TV al giorno aumentano il rischio di deterioramento cognitivo e demenza, evidenziando un importante problema di salute pubblica

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...