Farmaci
Diabete
18/02/2025

Un farmaco per il diabete potrebbe prevenire l’insufficienza cardiaca da chemioterapia

Un trattamento con una classe comune di farmaci antidiabetici potrebbe aiutare a prevenire i danni cardiaci che spesso derivano dalla chemioterapia contro il cancro

20240826114310farmacistetoscopiodoctor

Alcuni ricercatori hanno osservato che circa uno su venti pazienti oncologici trattati con farmaci noti come antracicline sviluppa insufficienza cardiaca. Il report è stato pubblicato sulla rivista JACC CardioOncology.

Nei suini trattati con antracicline, i ricercatori hanno somministrato una dose giornaliera di 20 mg di empagliflozin, un inibitore del co-trasportatore del sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2). L'empagliflozin aumenta il consumo di un tipo di fonte energetica nota come corpi chetonici da parte del muscolo cardiaco, preservando così il metabolismo del cuore, ovvero la sua capacità di alimentarsi e produrre energia. I ricercatori hanno inoltre notato che la produzione di energia, a sua volta, preserva la capacità del cuore di contrarsi e pompare sangue.

Il leader dello studio, Danielle Medina-Hernández del Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares di Madrid, ha dichiarato in un comunicato che “lo studio dimostra che il trattamento previene le alterazioni strutturali nei cardiomiociti", o cellule del muscolo cardiaco, come l'atrofia e i danni al DNA

Medina-Hernández ha inoltre aggiunto: "Questi risultati sottolineano il potenziale degli inibitori SGLT2 non solo nel trattamento dell'insufficienza cardiaca, ma anche come terapia preventiva nei pazienti oncologici che ricevono trattamenti associati a gravi effetti collaterali cardiovascolari".

https://www.jacc.org/doi/10.1016/j.jaccao.2024.12.004 

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al momento mancano percorsi condivisi di diagnosi e trattamento che tengano conto non solo dell’approccio chirurgico e fisioterapico, ma anche del ruolo della nutraceutica come supporto clinico
La disponibilità della rezafungina, annunciata da Mundipharma nel corso di una conferenza stampa, rappresenta un passo avanti importante, offrendo ai clinici un’alternativa terapeutica efficace anche nei casi resistenti
Il nuovo approccio, somministrato per via intraplacca, interviene nella fase acuta della malattia riducendo la placca fibrosa e prevenendo l’evoluzione cicatriziale
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...