Farmaci
Urologia
09/10/2025

Malattia di La Peyronie, disponibile in Italia trattamento con acido ialuronico ultrapuro

Il nuovo approccio, somministrato per via intraplacca, interviene nella fase acuta della malattia riducendo la placca fibrosa e prevenendo l’evoluzione cicatriziale

Box_Acido-ialuronico

È disponibile in Italia il primo trattamento a base di acido ialuronico ultrapuro per la fase acuta della malattia di La Peyronie, una condizione cronica caratterizzata da placche fibrotiche della tunica albuginea del pene, che provocano incurvamento, dolore e possibile disfunzione erettile.

Secondo uno studio multicentrico condotto nel nostro Paese, la patologia riguarda il 7,1% degli uomini tra i 50 e i 70 anni, con casi anche in età più giovane. “L’eziologia resta incerta, ma tra le ipotesi vi è un’origine autoimmune”, spiega Luca Boeri, urologo e andrologo della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. “Molti pazienti faticano a parlarne con lo specialista, e questo ritarda la diagnosi.”

Il nuovo trattamento, descritto da Andrea Salonia, professore ordinario di Urologia all’Università Vita-Salute San Raffaele e responsabile dell’IRCCS San Raffaele di Milano, “consiste in cicli settimanali di iniezioni intraplacca per 10-12 settimane, con l’obiettivo di ridurre la placca fibrosa e favorire la corretta guarigione dei tessuti”. Intervenire nella fase acuta, precisa Salonia, “consente di limitare la progressione della malattia e di preservare la risposta a future procedure correttive”.

Il medico di medicina generale ha un ruolo centrale nell’intercettare i pazienti. “È il primo interlocutore in grado di instaurare un dialogo confidenziale e indirizzare verso lo specialista”, osserva Gianmarco Rea, segretario SIMG Lazio. Tuttavia, sottolinea, “permane un gap formativo sul riconoscimento della patologia, che richiede strumenti educativi specifici per migliorare la presa in carico.”

Gli esperti ricordano anche l’impatto psicologico della malattia. “Ansia e senso di inadeguatezza possono portare all’isolamento,” afferma Sabina Fasoli, psicoterapeuta e sessuologa clinica. “Il supporto psicologico aiuta a ristrutturare le credenze legate alla sessualità e a rafforzare l’autostima, integrandosi con la cura medica per un approccio completo.”

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al momento mancano percorsi condivisi di diagnosi e trattamento che tengano conto non solo dell’approccio chirurgico e fisioterapico, ma anche del ruolo della nutraceutica come supporto clinico
La disponibilità della rezafungina, annunciata da Mundipharma nel corso di una conferenza stampa, rappresenta un passo avanti importante, offrendo ai clinici un’alternativa terapeutica efficace anche nei casi resistenti
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...