Scienza cosmetica


Filtra per
Cancella filtri
Accogliamo con entusiasmo il nuovo testo di Giulia Penazzi, farmacista, cosmetologa ma soprattutto studiosa e appassionata, che ha già al suo attivo diversi libri che si focalizzano su tematiche e problematiche particolari della cute. In questa ultima fatica editoriale, dal titolo "Pelle a pelle" descrive la pelle in fasi particolari...
Art. 37 Filtri solari
Formulati per proteggere la pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV, i filtri solari sono i migliori alleati della nostra pelle durante il periodo estivo. Già nell’antichità infatti venivano utilizzati col proposito di proteggere dai raggi solari attraverso filtri naturali a base di olio vegetale di cocco, oliva, gelsomino e lupino.
Farmaci gravidanza
L’esposizione agli antibiotici durante la gravidanza è stata associata a un aumento del rischio di dermatite seborroica nell’infanzia, indipendentemente dalla storia clinica della madre: nuovi dati da uno studio presentato durante il meeting annuale della Society for Investigative Dermatology
Milano Beauty Week
Per il terzo anno il capoluogo lombardo accoglierà la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere con un ricco calendario di eventi che coinvolgeranno l’intera cittadinanza, guidandola alla scoperta di una filiera che si colloca tra le eccellenze del made in Italy e che, con i suoi prodotti indispensabili, accompagna quotidianamente nei gesti legati all’igiene, alla cura di sé, al benessere, alla prevenzione e alla protezione.
nuove forme cosmetiche
Stick, patch, prodotti cushion che includono anche fondotinta e formule con effetto invisibile, le forme cosmetiche oggi presenti sul mercato sono diversificate tra loro e ognuna ha una sua particolarità. La ricerca cosmetica infatti evolve sempre di più e in campo di solari quella di formule e forme prosegue con una rapida innovazione.
AROMATERAPIA
L'aromaterapia può essere considerata un ramo della fitoterapia che usa gli oli essenziali, veri e propri principi attivi vegetali, per molteplici funzioni: stimolare, rilassare, lenire il dolore, contribuire al buon funzionamento degli organi e procurare benessere risvegliando sensazioni ormai assopite. Il termine “aromaterapia” fu coniato nel 1928 da un chimico francese che scoprì le proprietà degli oli essenziali, anticamente già conosciute da molte culture, quasi per errore.
INFLUENCER
Nel settore cosmetico e, più definitivamente circoscritto, della dermatologia cosmetica, sono tanti i dermatologi impegnati, soprattutto su IG, a dialogare con le persone, a gestire community, a stimolare interesse e curiosità ma soprattutto ad educare ed informare su tematiche per cui spesso si poteva immaginare di avere risposte corrette soltanto recandosi in ambulatorio medico.
Il concetto di sostenibilità si estende oggi ben oltre la semplice protezione dell’ambiente. Una delle caratteristiche principali dei giovani di oggi è proprio il desiderio di migliorare la società e rigenerare un senso più giusto di futuro e questo si riflette anche nelle scelte di acquistare da brand sostenibili.
COSMETICA33_epigenetica_rapporto_salute_psiche_natura
L'epigenetica e la psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) approcciano la salute in una nuova ottica: quella della vita. Fattori esterni, psiche e biologia infatti si influenzano l'un l'altro, in un sistema interconnesso e indivisibile. Abbiamo analizzato questo sistema in quest'intervista con il dott. Francesco Bottaccioli, autore del libro "Epigenetica e psiconeuroendocrinoimmunologia" edito da Edra.
incontro Assoinfluencer AIICQ a Cosmofarma
All'interno della interessante cornice di CosmoFarma, dove espositori ed eventi hanno "celebrato" il valore della dermocosmesi anche per il canale farmacia, si è tenuto un talk davvero utile per chi si occupa di contenuti legati alla cosmetica e al beauty in Italia e vuole amplificarli in rete, che ha evidenziato come l’informazione corretta sia ormai un must per una comunicazione etica e convincente.
RETINOLO, ARBUTINA,ACIDO KOJICO
Il retinolo e i suoi derivati, vengono utilizzati in diversi prodotti per la cura della pelle, come agenti condizionanti. Poiché la vitamina A, in forma di retinolo, è presente naturalmente anche nel pesce, nelle uova, nei latticini e in altri alimenti, siamo esposti ad essa non solo dai attraverso i cosmetici ma anche da altre fonti, principalmente dal cibo e dagli integratori alimentari. Si è reso così necessario indicare dei limiti massimi di sicurezza per l’uso della vitamina A nei prodotti cosmetici.
cosmeticoressia
Negli ultimi mesi è emersa una nuova "tendenza" sull’utilizzo di cosmetici anti-age da parte delle giovanissime, con conseguente assalto degli store come Sephora (diffuso anche un hastag Sephorakids) e dispensazione di consigli sui social come Tik Tok. È stata battezzata "cosmeticoressia", la nuova ossessione della generazione Alfa per la cura della pelle. Si tratta di baby influencer che si truccano e adottano abitudini di skincare, sponsorizzate sui social, tipiche degli adulti .
sicurezza prodotti cosmetici
La sicurezza dei prodotti cosmetici in Europa è garantita dall’obbligo, per chi li mette in commercio, di effettuare una valutazione di sicurezza secondo i criteri stabiliti dall’allegato I del Reg. UE 2009/1223. La valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici viene effettuata sulla base della stima dell’esposizione a tutti i singoli ingredienti di un prodotto.
atrofia vaginale
Come molti altri organi, anche i genitali subiscono il processo di invecchiamento. L’atrofia vaginale è comune nelle donne in postmenopausa e influisce negativamente sulla qualità della vita, anche a livello psicologico. Nell’epoca della longevity e della medicina pro-aging, anche per l’invecchiamento dei genitali femminili c’è una grande attenzione di studio e ricerca con l’obiettivo di poter offrire rimedi di supporto per il trattamento del disturbo.
acido mandelico
Un alfa idrossi acido (AHA) derivato dalle mandorle che ha una delicata azione esfoliante. La sua particolarità è data dalle dimensioni molecolari elevate che lo rendono estremamente funzionale anche sulle pelli più sensibili e intolleranti.
talco2
Il talco è un composto di origine minerale, estratto dai depositi della roccia e spesso in natura può trovarsi contaminato con l’amianto, noto per essere un agente cancerogeno. Per questo, se non si scelgono opportunamente le fonti di provenienza e non viene adeguatamente purificato, la sua presenza nei prodotti cosmetici può essere considerata un rischio.
manuale di cosmetologia
Le sequenze formulative per i trattamenti estetici più richiesti, gli aggiornamenti legislativi a cui stare al passo, la nomenclatura INCI e i suoi ingredienti: se tutto questo vi mette ansia, Manuale di cosmetologia è il libro per voi.
nanomateriali
I nanomateriali, grazie alle loro limitatissime dimensioni, sono adatti a molteplici utilizzi e sono di fatto una realtà già consolidata sul mercato. Anche l’industria cosmetica da qualche tempo sta andando in questa direzione. Esiste, infatti, un’ampia varietà di nanomateriali che vengono scelti dai produttori cosmetici per impreziosire le formulazioni dei prodotti. Un nuovo regolamento vieta però l'utilizzo di alcuni di essi.
Invecchiare non è una colpa (1)
La cosmetologa Giulia Penazzi torna in libreria con “Invecchiare non è una colpa – Consigli di cosmesi e di stile di vita per il well-aging” in cui offre utili indicazioni per una pelle “senza tempo”. Non solo cosmesi, quindi, ma anche allenamento, alimentazione e meditazione.
geroscienza
All’indomani del Milan Longevity Summit, evento di importanza notevole e globale, che ha schiuso un importantissimo spaccato dello stato dell’arte dell’impegno degli scienziati per farci invecchiare in modo sano, le industrie della bellezza e del benessere riconoscono sempre di più l'importanza di integrare queste conoscenze nelle loro pratiche e comunicazioni per avvicinarsi meglio alle persone attente alla propria salute.
C33 per EXPERIENCE LAB
Dal 6 al 9 marzo, negli spazi dell’Allianz MiCo, Milano Convention Centre, si è svolta quarta edizione di Experience Lab - International Beauty Exhibition. Tanti i momenti di approfondimento culturale tra cui il talk "Comunicare il Cosmetico oggi tra Scienza, mercato, social e formazione" a cui abbiamo partecipato anche noi di Cosmetica33.
Milan longevity summit
In programma a Milano il Milan Longevity Summit: "Riscrivere il tempo, Scienza e Miti nella corsa alla Longevità”, evento ideato e coordinato da Viviana Kasam, che vuole promuovere l’importanza di garantire l’invecchiamento in buona salute in una società sempre più longeva.
RICERCA
In occasione dell'8 marzo, Giornata Mondiale delle Donne, BioNike, azienda leader nel settore della cosmetica dermatologica, ufficializza la membership al programma "Partner per la Ricerca" della Fondazione IEO-MONZINO ETS.
COSMILE EUROPE
È ora disponibile, anche in lingua italiana, la app COSMILE Europe, il database europeo dedicato alla corretta informazione sugli ingredienti cosmetici. Uno strumento affidabile, verificato e scientificamente supportato, in un formato ancor più fruibile e accessibile.
COSMOFARMA
Si è svolta il 5 marzo a Milano, nella Torre PwC, la conferenza stampa di presentazione di Cosmofarma Exhibition, in programma dal 19 al 21 aprile a Bologna Fiere.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...