Medicina e ricerca
Attualità
14/06/2024

Nuove forme cosmetiche dei solari

Stick, patch, prodotti cushion che includono anche fondotinta e formule con effetto invisibile, le forme cosmetiche oggi presenti sul mercato sono diversificate tra loro e ognuna ha una sua particolarità. La ricerca cosmetica infatti evolve sempre di più e in campo di solari quella di formule e forme prosegue con una rapida innovazione.

nuove forme cosmetiche

Se fino a qualche anno fa i solari erano prettamente in crema o spray, oggi, con uno sguardo rivolto all’Oriente, la gamma delle forme in cui possiamo scegliere i prodotti solari è vastissima.

Le formule con effetto invisibile che fanno riferimento al finish, ovvero al risultato dopo l’applicazione. Dal momento che il prodotto con SPF non è un cosmetico da usare esclusivamente nella stagione estiva ma - come la scienza continua a raccomandare - ci accompagna ormai in ogni stagione, in ogni momento della giornata, soleggiata o meno, alla formulazione sono richieste performance estremamente confortevoli. Non deve avere residui, dare la sensazione di unto o lucidità, non deve "sfarinare" (nell’asciugarsi rilasciare residui polverosi sulla pelle) e deve consentire una ottimale applicazione del make up.

I patch sono sicuramente le forme più innovative e particolari in assoluto, hanno SPF elevato e lunga durata durante l’esposizione. In silicone o hydrogel, possono essere applicati per coprire maggiormente la zona occhi, guance e lesioni pigmentate. Sono progettati anche per le pelli più sensibili e soggette a rossori. I patch in silicone agiscono come un secondo strato epidermico favorendo la naturale idratazione della pelle e agendo come barriera protettiva.

Gli stick sono una forma cosmetica apprezzata perché pratici: non bisogna ricorrere al massaggio e quindi si evita di usare le dita. Hanno una bassa percentuale di acqua, in molti sono anche formulati senza. Molti hanno un finish leggermente più gloss (lucido) per via dei filtri solari anche se le formule più recenti tendono a un finish più asciutto.

La grande novità è rappresentata dai fondotinta cushion con protezione solare. Questa forma di protezione solare nasce in Oriente e si differenzia dal resto perché presenta un morbido cuscinetto imbevuto di fondotinta liquido. Per applicarlo è necessario esercitare una leggera pressione con una spugnetta (di solito nella confezione stessa) sul cuscinetto per prelevare la giusta quantità di prodotto. La texture è fluida e facilmente modulabile per una confortevole una copertura del viso, a lunga tenuta e una protezione totale. Sicuramente è un ottimo modo per conciliare make up e protezione dai raggi UV e risulta comodo come “urban protection” quando ci espone per diverso tempo al sole e nello stesso tempo serve un look curato.

I solari di ultima generazione, infatti, devono rispondere a diverse esigenze, richieste dai consumatori. Non nascono solo per proteggere dai raggi UV ma, come per i diversi prodotti skincare, devono possedere contemporaneamente più funzioni: un nuovo approccio ibrido che unisca alla funzionalità anche il make up.

Si parla molto di skinification, ovvero minimalismo della routine con prodotti multitasking tra skincare e make up, e sicuramente con i solari cushion questa tendenza evolutiva di forme e formulazioni cosmetiche è molto ben coniugata.

La protezione del viso dai danni dei raggi UV è in assoluto il metodo migliore di prevenzione e mantenimento della salute della pelle ed è entusiasmante vedere tanta innovazione e diversificazione nelle forme cosmetiche poiché esse permettono di avvicinare anche i più reticenti a tale pratica e non solo durante la stagione estiva.


 A cura di Mara Alvaro

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...