Medicina e ricerca
Ricerca scientifica
11/03/2024

COSMETICA E RICERCA MEDICA

In occasione dell'8 marzo, Giornata Mondiale delle Donne, BioNike, azienda leader nel settore della cosmetica dermatologica, ufficializza la membership al programma "Partner per la Ricerca" della Fondazione IEO-MONZINO ETS.

RICERCA

La Fondazione IEO-MONZINO ETS è l’unica che sostiene esclusivamente e direttamente la ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, eccellenze italiane riconosciute a livello internazionale nel campo della ricerca scientifica e clinica.

Da 30 anni obiettivo della Fondazione è individuare le cure migliori e sostenere progetti innovativi attraverso un circolo virtuoso che consente, in totale trasparenza e senza sprechi, di mettere a disposizione dei pazienti ciò che i ricercatori scoprono in laboratorio.

Il finanziamento alla ricerca si conferma essere strategico per il lavoro dei medici e degli scienziati che lavorano allo IEO e al Monzino, per trasformare velocemente  progressi e risultati raggiunti in laboratorio in cure più personalizzate e in sistemi diagnostici sempre più efficaci.

L’impegno prioritario della Fondazione IEO-MONZINO è dunque rinforzare ulteriormente la raccolta fondi così da rendere disponibili preziose risorse a sostegno della Ricerca di eccellenza.

Anche il settore cosmetico, sempre più vicino al mondo della Salute, partecipa a questa call to action di sensibilità e si impegna a sostenere progetti di ricerca medica.

BioNike, un grande marchio posizionato nel canale farmacia, infatti, ha ufficializzato la membership al programma Partner per la Ricerca promosso dalla Fondazione.

 La collaborazione prevede l’impegno da parte di BioNike a finanziare la borsa di studio di una ricercatrice dedicata alla Ricerca medica, garantendole un percorso di alta qualità e dando così un forte segnale concreto per lo sviluppo del talento femminile nel mondo.

BioNike deriva dal greco e significa Vittoria della Vita: rappresenta, quindi, nell’etimologia stessa del nome, il significato più profondo e valoriale dell’iniziativa Partner per la Ricerca supportando le donne impegnate nella ricerca oncologica dello lEO e in quella cardiovascolare del Monzino.

Il sostegno al programma di Fondazione IEO-MONZINO, tradotto nella borsa di studio per una ricercatrice, si inserisce nel percorso naturale di BioNike che ancora una volta sceglie di agire concretamente nello sviluppo della ricerca scientifica per offrire un futuro migliore.

Sviluppo e follow up del progetto saranno comunicati nel 2025,  BioNike e Fondazione IEO-MONZINO ETS racconteranno il lavoro e i risultati raggiunti dalla ricercatrice.

Come Cosmetica33 ci auguriamo di poter dare più spesso notizie come questa.


Coordinatrice editoriale Cosmetica33

Marisa Ascioti - Farmacista e Founder Associazione Italiana Informatori Cosmetici Qualificati

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...