Medicina e ricerca
Comunicazione
26/03/2024

Geroscienza e industria cosmetica per rivalutare gli standard di Bellezza

All’indomani del Milan Longevity Summit, evento di importanza notevole e globale, che ha schiuso un importantissimo spaccato dello stato dell’arte dell’impegno degli scienziati per farci invecchiare in modo sano, le industrie della bellezza e del benessere riconoscono sempre di più l'importanza di integrare queste conoscenze nelle loro pratiche e comunicazioni per avvicinarsi meglio alle persone attente alla propria salute.

geroscienza

L'interesse per la longevità è in aumento, di pari passo con l'aumento della Generazione dei cosiddetti Baby Boomers, e, di recente, anche i giganti della bellezza stanno investendo in iniziative legate alla longevità. Annunciando la sua nuova piattaforma Skin Longevity, Estée Lauder Companies ha investito nella formazione di un collettivo di esperti in longevità e messo a punto un programma multidisciplinare per educare e responsabilizzare i consumatori a ripensare il modo in cui affrontano la cura della pelle e lo stile di vita. Nel frattempo, il fondo di venture capital di L'Oréal Groupe, BOLD (Business Opportunities for L'Oréal Development), ha annunciato, a gennaio, il loro investimento nella società svizzera di salute dei consumatori Timeline, una biotech focalizzata sull'invecchiamento e la longevità.

L'impatto multidimensionale e multi-industriale della ricerca sulla longevità arriva in un momento in cui salute e benessere sono una priorità anche per la Generazione Z: i giovanissimi attribuiscono significativamente più importanza alla propria salute e mostrano un interesse superiore nella gestione del benessere mentale e fisico rispetto ad altri gruppi di età1. Quando si tratta di bellezza, questi consumatori più giovani cercano prodotti e servizi che non solo affrontino le "preoccupazioni" estetiche, ma supportino anche la loro salute e vitalità. Secondo McKinsey & Company, solo negli Stati Uniti, il mercato del benessere è stimato a 480 miliardi di dollari, con una crescita dal 5 al 10% all'anno, e l'82% dei consumatori americani considera ora il benessere come una priorità assoluta nella loro vita quotidiana. La tendenza si estende con conclusioni simili anche nel Regno Unito e in Cina (rispettivamente il 73% e l'87%)2.

Tradizionalmente, l'industria della bellezza ha in larga parte equiparato la bellezza alla giovinezza, spesso promuovendo prodotti e trattamenti mirati a cancellare o nascondere i segni dell'invecchiamento. Tuttavia, mentre la nostra comprensione della salute e del benessere evolve, la percezione dell'invecchiamento sta gradualmente cambiando. Riconoscendo e condividendo l'interconnessione tra benessere fisico, mentale ed emotivo, l'industria può meglio soddisfare le esigenze e le aspirazioni in evoluzione dei consumatori nel loro perseguimento di una vita più lunga e più sana. Secondo recenti studi, c'è una forte associazione tra la percezione positiva dell'invecchiamento e la qualità della vita complessiva, concludendo quindi che "promuovere una percezione positiva dell'invecchiamento e un atteggiamento di auto-cura aiuterebbe ad aumentare la qualità della vita degli anziani"3 e dovrebbe essere incluso nei messaggi che le aziende inviano ai loro consumatori.

Un cambiamento di prospettiva del genere ha profonde implicazioni per l'industria della bellezza, poiché sfida le tradizionali nozioni di bellezza e spinge a una rivalutazione degli standard di bellezza. Invece di cercare di recuperare la giovinezza, il movimento tende ad abbracciare l'invecchiamento. Man mano che la cura preventiva assume il suo posto nelle routine quotidiane delle persone, l'attenzione si è spostata verso una visione olistica dell'invecchiamento. I consumatori cercano di apparire e sentirsi bene dall'interno verso l'esterno, e di conseguenza invecchiare con grazia. Numerosi, infatti, sono i fattori fisiologici e biochimici che contribuiscono alla salute sistemica ottimale e danno un aspetto esteriore sano e bello. Molte sono le ricerche in progress in tale direzione e i risultati stanno promuovendo un approccio che sollecita l’industria ad offrire prodotti e servizi che rigenerano la pelle anche dall'interno, anziché semplicemente mascherare i segni dell'invecchiamento.

1 Innova Market Insights

2 McKinsey & Company 

3 The Gerontologist 


A cura di  

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...